Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Nel corso di una cerimonia tenutasi alla Farnesina, il Ministro degli Esteri Frattini ha firmato una Convenzione, con il Presidente Cremona e l'Amministratore Delegato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) Pasquali, in materia di risparmio energetico e sviluppo delle fonti di energia rinnovabili.Secondo quanto previsto dalla Convenzione, il GSE, nello sforzo di internazionalizzazione dei suoi servizi, metterà a disposizione della Farnesina e della rete di Ambasciate e Consolati all'estero il proprio personale per fornire assistenza tecnica e giuridica per il migliore utilizzo delle risorse energetiche, con l'obiettivo di ridurre l'impatto sull'ambiente e incrementare l'uso di energia da fonti rinnovabili. La Convenzione prevede, inoltre, l'organizzazione di corsi di formazione a cura del GSE riservati al personale dell'Amministrazione sulle tematiche connesse al risparmio energetico ed all'utilizzo delle fonti rinnovabili, mentre il Ministero degli Esteri si è impegnato a fornire al GSE informazioni e analisi di carattere giuridico e commerciale riguardanti il settore energetico, elaborate dalle Rappresentanze diplomatiche all'estero. La Farnesina, che fa da apripista tra le Amministrazioni centrali, si apre così ad un uso sempre più esteso delle energie rinnovabili, esaminando anche la possibilità di installare sull'edificio del Ministero i pannelli solari. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...