Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson mette a disposizione CappottoMio, un servizio dedicato appositamente alla riqualificazione energetica e agli interventi per la sicurezza sismica degli edifici condominiali. A cura di Fabiana Murgia A questo servizio aderiscono anche UniCredit e diversi partner specialistici della rete di servizi energetici, rispondendo alle direttive stabilite dalla normativa in materia di “ecobonus” e “sismabonus”. L’iniziativa è stata presentata nel contesto del FuoriSalone di Milano presso l’Orto Botanico di Brera; un evento durante il quale sono state proposte le linee guida del servizio, chiarendo che l’intervento non si limita al solo isolamento termico degli edifici, finalizzato a un decremento delle dispersioni termiche, bensì comprende un adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali, rendendo possibile una fruizione di tutti i vantaggi fiscali previsti dall’ecobonus. I condomìni che decidono di installare CappottoMio avranno la possibilità di ottenere tutte le detrazioni fiscali stabilite dalla legge e corrispondere solo l’importo rimanente a saldo della spesa totale; inoltre si potrà considerare la possibilità di richiedere a UniCredit il finanziamento della parte eccedente il bonus fiscale con un mutuo della durata massima di 10 anni. Grazie a CappottoMio di Eni gas e luce sarà possibile soddisfare tutte le esigenze tecniche e finanziarie del condominio e la partnership con UniCredit e Harley&Dikkinson garantirà un supporto completo in ogni fase, al fine di valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e rispondere alle richieste di famiglie e imprese. UniCredit offrirà il suo aiuto finanziando la parte eccedente dell’importo da sostenere secondo tre linee di prodotto che soddisfino totalmente le esigenze dei condomini e delle imprese: Mutui destinati ai condomìni aderenti al Servizio CappottoMio; Erogazione di prestiti ponte alle imprese che realizzano i lavori, dal periodo di realizzazione all’incasso del credito verso Eni gas e luce. Acquisto del credito finanziario da parte di UniCredit Factoring, derivante dalla vendita del credito fiscale tra imprese che realizzano i lavori ed Eni gas e luce. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...