Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson mette a disposizione CappottoMio, un servizio dedicato appositamente alla riqualificazione energetica e agli interventi per la sicurezza sismica degli edifici condominiali. A cura di Fabiana Murgia A questo servizio aderiscono anche UniCredit e diversi partner specialistici della rete di servizi energetici, rispondendo alle direttive stabilite dalla normativa in materia di “ecobonus” e “sismabonus”. L’iniziativa è stata presentata nel contesto del FuoriSalone di Milano presso l’Orto Botanico di Brera; un evento durante il quale sono state proposte le linee guida del servizio, chiarendo che l’intervento non si limita al solo isolamento termico degli edifici, finalizzato a un decremento delle dispersioni termiche, bensì comprende un adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali, rendendo possibile una fruizione di tutti i vantaggi fiscali previsti dall’ecobonus. I condomìni che decidono di installare CappottoMio avranno la possibilità di ottenere tutte le detrazioni fiscali stabilite dalla legge e corrispondere solo l’importo rimanente a saldo della spesa totale; inoltre si potrà considerare la possibilità di richiedere a UniCredit il finanziamento della parte eccedente il bonus fiscale con un mutuo della durata massima di 10 anni. Grazie a CappottoMio di Eni gas e luce sarà possibile soddisfare tutte le esigenze tecniche e finanziarie del condominio e la partnership con UniCredit e Harley&Dikkinson garantirà un supporto completo in ogni fase, al fine di valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e rispondere alle richieste di famiglie e imprese. UniCredit offrirà il suo aiuto finanziando la parte eccedente dell’importo da sostenere secondo tre linee di prodotto che soddisfino totalmente le esigenze dei condomini e delle imprese: Mutui destinati ai condomìni aderenti al Servizio CappottoMio; Erogazione di prestiti ponte alle imprese che realizzano i lavori, dal periodo di realizzazione all’incasso del credito verso Eni gas e luce. Acquisto del credito finanziario da parte di UniCredit Factoring, derivante dalla vendita del credito fiscale tra imprese che realizzano i lavori ed Eni gas e luce. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...