L’edizione 2009 di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio, conta su nove padiglioni contro i sei dello scorso anno e i tre del 2007, tre ingressi, ottantamila metri quadri di area espositiva, oltre mille espositori tra diretti e marchi rappresentati di cui il 35 per cento esteri provenienti da ventisette Paesi. Sessantamila i visitatori qualificati attesi, prevalentemente operatori del settore, businessmen, tecnici, installatori, ricercatori e mondo scientifico."Solarexpo ha registrato in tre anni un tasso di crescita del 200% – spiega Sara Quotti Tubi, direttore della manifestazione –. Non sono i proclami, ma i numeri oggettivi ad assegnare a Solarexpo la leadership indiscussa tra le fiere del mondo delle rinnovabili".Tra le novità di quest’anno un’area espositiva esterna di ottomila metri quadri, caratterizzata da un proprio layout, dove saranno esposte diverse tecnologie del settore rinnovabile tra cui gli inseguitori solari.Tutti i più importanti brand mondiali del settore del fotovoltaico e del solare termico saranno presenti a Solarexpo. Sharp, Bp Solar, Mitsubishi, Q-Cells, Suntech e non ultimo First Solar per il comparto fotovoltaico, mentre per il solare termico hanno dato conferma tra gli altri: Ariston, Baxi, Wagner & Co.; Paradigma e Sonnenkraft.Un successo certamente dettato dall’andamento del mercato del settore delle energie rinnovabili che oggi, nonostante la congiuntura economica mondiale, sta vivendo un periodo particolarmente florido. Ma soprattutto un successo dovuto dalla qualità dei servizi offerti, dall’elevato livello qualitativo dei visitatori e dal programma convegnistico di primo livello, che quest’anno apre con l’Italian PV Summit, il primo evento internazionale, in Italia, sul solare fotovoltaico dedicato agli operatori e alla comunità finanziaria. Oltre cinquanta speakers tra Ceo delle più importanti aziende mondiali del comparto del fotovoltaico e rappresentati di associazioni e istituzioni per una "due giorni" che ha tutte le premesse per essere l’evento italiano di riferimento del settore.Attenzione anche al solare termico con quattro importanti appuntamenti dedicati: il decimo convegno nazionale su solare termico "Solar Thermal Policy"; il convegno internazionale dedicato alla produzione di freddo "Solar Cooling"; l’appuntamento sul "Solare termico per calore di processo nell’industria alimentare" e il corso di specializzazione "Solar thermal large scale & solar cooling".Solarexpo si conferma la manifestazione di riferimento a livello italiano e tra le più prestigiose a livello europeo del settore delle rinnovabili. Un titolo conquistato in dieci anni di esperienza e confronto con il mercato delle rinnovabili.Anche nel 2009 Solarexpo sarà affiancato da Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.L’appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 7 al 9 maggio 2009 presso la Fiera di Verona. Per ulteriori informazioniwww.solarexpo.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...
17/11/2023 Agrivoltaico: OK dalla Commissione UE agli incentivi italiani di 1,7 mld di euro Agrivoltaico: approvato dalla Commissione UE lo schema di aiuti con cui l'Italia destina 1,7 miliardi di ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...