“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’edizione 2009 di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio, conta su nove padiglioni contro i sei dello scorso anno e i tre del 2007, tre ingressi, ottantamila metri quadri di area espositiva, oltre mille espositori tra diretti e marchi rappresentati di cui il 35 per cento esteri provenienti da ventisette Paesi. Sessantamila i visitatori qualificati attesi, prevalentemente operatori del settore, businessmen, tecnici, installatori, ricercatori e mondo scientifico."Solarexpo ha registrato in tre anni un tasso di crescita del 200% – spiega Sara Quotti Tubi, direttore della manifestazione –. Non sono i proclami, ma i numeri oggettivi ad assegnare a Solarexpo la leadership indiscussa tra le fiere del mondo delle rinnovabili".Tra le novità di quest’anno un’area espositiva esterna di ottomila metri quadri, caratterizzata da un proprio layout, dove saranno esposte diverse tecnologie del settore rinnovabile tra cui gli inseguitori solari.Tutti i più importanti brand mondiali del settore del fotovoltaico e del solare termico saranno presenti a Solarexpo. Sharp, Bp Solar, Mitsubishi, Q-Cells, Suntech e non ultimo First Solar per il comparto fotovoltaico, mentre per il solare termico hanno dato conferma tra gli altri: Ariston, Baxi, Wagner & Co.; Paradigma e Sonnenkraft.Un successo certamente dettato dall’andamento del mercato del settore delle energie rinnovabili che oggi, nonostante la congiuntura economica mondiale, sta vivendo un periodo particolarmente florido. Ma soprattutto un successo dovuto dalla qualità dei servizi offerti, dall’elevato livello qualitativo dei visitatori e dal programma convegnistico di primo livello, che quest’anno apre con l’Italian PV Summit, il primo evento internazionale, in Italia, sul solare fotovoltaico dedicato agli operatori e alla comunità finanziaria. Oltre cinquanta speakers tra Ceo delle più importanti aziende mondiali del comparto del fotovoltaico e rappresentati di associazioni e istituzioni per una "due giorni" che ha tutte le premesse per essere l’evento italiano di riferimento del settore.Attenzione anche al solare termico con quattro importanti appuntamenti dedicati: il decimo convegno nazionale su solare termico "Solar Thermal Policy"; il convegno internazionale dedicato alla produzione di freddo "Solar Cooling"; l’appuntamento sul "Solare termico per calore di processo nell’industria alimentare" e il corso di specializzazione "Solar thermal large scale & solar cooling".Solarexpo si conferma la manifestazione di riferimento a livello italiano e tra le più prestigiose a livello europeo del settore delle rinnovabili. Un titolo conquistato in dieci anni di esperienza e confronto con il mercato delle rinnovabili.Anche nel 2009 Solarexpo sarà affiancato da Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.L’appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 7 al 9 maggio 2009 presso la Fiera di Verona. Per ulteriori informazioniwww.solarexpo.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...