“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Dopo il successo dello scorso anno riparte il nuovo Roadshow VP Solar, organizzato con l’obiettivo di fornire a tutti gli interlocutori del mercato energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative. Il road show “VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici”, parte da un nuovo concetto, quello dei sistemi energetici, che vede i settori elettrico e termoidraulico sempre più sinergici e complementari, grazie a tecnologie che propongono continue innovazioni e interazioni, quali solare termodinamico, l’aerovoltaico e le pompe di calore. In questa fase di transizione verso un’idea di massimizzazione di risparmio ed efficienza energetica e miglioramento delle condizioni di comfort degli utilizzatori, diviene centrale il ruolo del distributore, che può supportare ed assistere nelle scelte di impianto, con proposte basate su prodotti e tecnologie selezionate e testate, affidabili e corrispondenti alle aspettative di performance secondo il progetto. VP Solar forte del ruolo consolidato nell’ambito della distribuzione, proporrà nel Link Tour le tecnologie innovative che il mercato oggi richiede. Aderendo alla rete www.SmartPartner.it, installatori selezionati e professionali che operano nell’ambito dell’efficienza energetica, potranno beneficiare di servizi di massimo livello, come l’organizzazione logistica snella e funzionale basata sul gestionale SAP e sul magazzino di proprietà, la competenza tecnica e la dedizione dell’ufficio tecnico-commerciale, formata in gran parte da ingegneri che sono a disposizione dei clienti 10 ore al giorno, le attività di assistenza pre e post vendita. Il tour darà inoltre l’occasione per approfondire diversi argomenti attuali e importanti: Storage: quali sono i dispositivi certificati e a quale stato è la normativa? Semplificazione Impianti Fotovoltaici in vigore dal 1° gennaio 2016 Rimozione Amianto 2016: Bonus 50% per le aziende che rimuovono l’amianto Nuove regole per le bollette energetiche Smaltimento moduli: dal GSE nuove regole per lo smaltimento del fotovoltaico, dal Governo la re-introduzione del consorzio obbligatorio La prima tappa del tour è a Malta il 27 febbraio, seguono gli appuntamenti a Sassari del 3 febbraio e a Lamezia Terme il 4 febbraio. La partecipazione ai convegni è gratuita, per essere sempre aggiornati sulle tappe è preferibile pre iscriversi e registrarsi alle tappe già programmate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
19/07/2022 Riciclo fotovoltaico: un mercato che nel 2030 varrà 2,7 miliardi di dollari Secondo le stime di Rystad Energy, a livello globale il mercato dei materiali riciclabili provenienti dai ...
08/07/2022 La produzione globale di pannelli fotovoltaici va diversificata Per garantire una transizione sicura verso le emissioni zero saranno necessari maggiori sforzi per diversificare la ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...