Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dopo il successo dello scorso anno riparte il nuovo Roadshow VP Solar, organizzato con l’obiettivo di fornire a tutti gli interlocutori del mercato energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative. Il road show “VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici”, parte da un nuovo concetto, quello dei sistemi energetici, che vede i settori elettrico e termoidraulico sempre più sinergici e complementari, grazie a tecnologie che propongono continue innovazioni e interazioni, quali solare termodinamico, l’aerovoltaico e le pompe di calore. In questa fase di transizione verso un’idea di massimizzazione di risparmio ed efficienza energetica e miglioramento delle condizioni di comfort degli utilizzatori, diviene centrale il ruolo del distributore, che può supportare ed assistere nelle scelte di impianto, con proposte basate su prodotti e tecnologie selezionate e testate, affidabili e corrispondenti alle aspettative di performance secondo il progetto. VP Solar forte del ruolo consolidato nell’ambito della distribuzione, proporrà nel Link Tour le tecnologie innovative che il mercato oggi richiede. Aderendo alla rete www.SmartPartner.it, installatori selezionati e professionali che operano nell’ambito dell’efficienza energetica, potranno beneficiare di servizi di massimo livello, come l’organizzazione logistica snella e funzionale basata sul gestionale SAP e sul magazzino di proprietà, la competenza tecnica e la dedizione dell’ufficio tecnico-commerciale, formata in gran parte da ingegneri che sono a disposizione dei clienti 10 ore al giorno, le attività di assistenza pre e post vendita. Il tour darà inoltre l’occasione per approfondire diversi argomenti attuali e importanti: Storage: quali sono i dispositivi certificati e a quale stato è la normativa? Semplificazione Impianti Fotovoltaici in vigore dal 1° gennaio 2016 Rimozione Amianto 2016: Bonus 50% per le aziende che rimuovono l’amianto Nuove regole per le bollette energetiche Smaltimento moduli: dal GSE nuove regole per lo smaltimento del fotovoltaico, dal Governo la re-introduzione del consorzio obbligatorio La prima tappa del tour è a Malta il 27 febbraio, seguono gli appuntamenti a Sassari del 3 febbraio e a Lamezia Terme il 4 febbraio. La partecipazione ai convegni è gratuita, per essere sempre aggiornati sulle tappe è preferibile pre iscriversi e registrarsi alle tappe già programmate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
13/11/2020 In Italia installati quasi 37.000 sistemi di accumulo A fine ottobre in Italia installati 36.896 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi fissati dal ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...