Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Un parco solare di pannelli fotovoltaici con un sistema di desalinizzazione dell’acqua di mare azionato dal calore sotto ogni pannello potrebbe generare elettricità rinnovabile e acqua dolce. Un’innovativa tecnologia studiata dal Prof. Peng Wang della King Abdullah University of Science and Technology in Arabia Saudita img © 2019 Wenbin Wang Il Prof. Peng Wang della King Abdullah University of Science and Technology in Arabia Saudita e il suo staff hanno studiato un innovativo dispositivo multifunzionale che permette di generare contemporaneamente elettricità e acqua utilizzando solo energia rinnovabile. La produzione di acqua e di energia sono profondamente collegate, dice Wenbin Wang, uno studente di dottorato nei laboratori di Peng Wang presso il Centro di Desalinizzazione e Riutilizzo dell’acqua dell’Università. La produzione di elettricità richiede infatti molta acqua, per esempio per lavare la polvere dai pannelli e contemporaneamente gli impianti di desalinizzazione consumano molta elettricità per produrre acqua dolce da quella di mare. Il Professor Wang e il suo team hanno sviluppato un dispositivo che potrebbe risolvere questo problema. I pannelli fotovoltaici commerciali trasformano la luce solare in elettricità con un’efficienza massima del 20%. Il restante 80% viene sprecato, per lo più versato nell’aria circostante sotto forma di calore. Il team ha progettato un dispositivo integrato che potrebbe catturare questo calore e utilizzarlo per generare acqua dolce. In particolare il sistema progettato a distillazione a membrana a 3 stadi, prevede che un sistema di desalinizzazione dell’acqua di mare azionato dal calore possa essere posto sotto ogni pannello fotovoltaico, in modo che il calore normalmente dissipato venga utilizato per far evaporare l’acqua, generando così elettricità rinnovabile e acqua dolce. img © Wenbin Wang 2019 I test effettuati dal team hanno evidenziato che utilizzando tre strati sovrapposti di canali di distillazione dell’acqua, il dispositivo ha prodotto fino a 1,64 litri di acqua per metro quadrato di superficie del pannello solare ogni ora. Nel frattempo, la produzione di energia elettrica del pannello fotovoltaico non è stata influenzata dalla dissalazione dell’acqua che avviene sotto di esso. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...