Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nell’eco hotel finlandese di alto livello Arctic Blue Resort il prezzo del soggiorno è basato sulle emissioni: minore è l’impatto ambientale, minore è il costo della vacanza. A Kontiolahti, una piccola città della Finlandia che sorge a 450 km a nord-est della capitale, è possibile vivere una bellissima vacanza nel pieno rispetto dell’ambiente. Gli ospiti dell’Arctic Blue Resort, un progetto creato da Arctic Brands Group, potranno godere di una vacanza sostenibile e compensare l’impronta ecologica del proprio soggiorno: il prezzo è basato sulle emissioni: minore è l’impatto ambientale meno si spende. La preservazione della natura è nel DNA di Arctic Brands Group: l’azienda produce distillati artigianali di alta qualità a partire dagli ingredienti puri della natura finlandese e sta sviluppando nuovi prodotti alimentari e bevande naturali da lanciare nel 2020. Mikko Spoof, vicepresidente e fondatore di Arctic Brands Group, ritiene che le aziende siano obbligate a trovare nuove soluzioni per combattere il cambiamento climatico. “Vogliamo offrire alle persone un’eco-vacanza di alto livello e incoraggiarle a fare scelte sostenibili con prezzi basati sulle emissioni del loro soggiorno. I visitatori del resort possono influenzare i costi, ad esempio consumando meno energia, partecipando ad attività ecologiche e facendo scelte alimentari sostenibili. Vogliamo che il resort sia un luogo di vera tranquillità, incoraggiando gli ospiti a vivere maggiormente il momento, disintossicandosi da cellulari e sistemi digitali”. Design ispirato dalla natura Arctic Blue Resort è stato progettato per essere il più sostenibile possibile: sarà autosufficiente, costruito con materiali naturali, alimentato da fonti energetiche rinnovabili e dotato di un proprio sistema di trattamento delle acque. La straordinaria natura circostante gioca un ruolo significativo nella progettazione del resort. Ogni camera è decorata in modo unico con un tema speciale – gli ospiti possono scegliere se dormire sotto un cielo notturno stellato o godere di una vista a 360 gradi sulla foresta. Il menu dell’Arctic Blue Resort è formato da cibi di provenienza locale e cambierà a seconda delle stagioni. Agli ospiti saranno proposte diverse attività in mezzo alla natura in ogni stagione – in inverno si potrà praticare il nuoto su ghiaccio e le ciaspolate, mentre in estate si potrà provare il canottaggio e la raccolta dei frutti di bosco. Il sindaco di Kontiolahti, Jere Penttilä, ritiene che il turismo sostenibile sia il futuro: “Con Arctic Blue resort vogliamo dare l’esempio e porre l’accento sulla responsabilità ambientale creando soluzioni per ridurre al minimo l’impatto negativo del turismo”. Arctic Blue Resort sarà aperto al pubblico nel 2022. Il concetto di resort è stato sviluppato insieme al comune di Kontiolahti e Innvolve Oy. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.