Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
L’azienda, che produce e commercializza complementi di arredo in legno, ha avviato i lavori di costruzione della nuova sede. Un edificio di quattro piani, con superfici vetrate, tetto verde e cortili alberati. Il progetto è dello studio di architettura Matulick A cura di: Pietro Mezzi Indice degli argomenti: Quattro piani in legno Il piano di espansione industriale Team 7 Per Team 7, azienda austriaca che produce e commercializza arredamenti di design ecologico, la sostenibilità non è un fatto nuovo. Da sempre infatti produce complementi di design in puro legno naturale, proveniente da selvicoltura sostenibile. Si spiega così la decisione di realizzare la nuova sede di Ried in Innkreis, nell’Alta Austria (Team 7 Welt è il nome del nuovo complesso), completamento in legno, con materia prima proveniente in parte (6mila metri cubi) dal bosco di proprietà (secondo i tecnici dell’azienda, il legno impiegato per realizzare la nuova sede ricresce in meno di due ore; nda). Il progetto è dello studio di architettura Matulik e degli stessi tecnici di Team 7, che hanno pensato anche a dotazioni low-tech, tetto verde e design ecologico. Quattro piani in legno Si tratta di una costruzione di quattro piani, con carpenteria in legno, con una superficie utile di 6.100 metri quadrati e 3mila di autorimessa interrata. Render della nuova sede di Team 7 a Ried in Innkreis, in Alta Austria Oltre al legno, il nuovo edificio prevede grandi superfici vetrate, tetti verdi e cortili interni, con alberi e installazioni d’acqua per migliorare il microclima. Al piano terra è previsto il ristorante bio, accessibile a dipendenti e ospiti, mentre centottanta saranno le postazioni di lavoro in open space collocate al primo e al secondo piano; le sale conferenze multimediali, gli spazi di incontro e il bar con terrazza panoramica sono previsti al terzo. Cortili alberati e installazioni d’acqua serviranno a migliorare il microclima Sarà un edificio low-tech, di ridotte esigenze di manutenzione, efficienza energetica e risparmio di risorse, che accoglierà anche un nuovo store disposto su due piani, per un totale di circa 1.200 metri quadrati. L’investimento è stimato in 35 milioni di euro e la fine lavori è prevista per la primavera del 2023. Il piano di espansione industriale La nuova sede rientra nel piano di espansione triennale che comprende, oltre alla costruzione della nuova sede, anche la realizzazione di una nuova centrale termica a biomassa legnosa e un nuovo stabilimento produttivo di duemila metri quadrati, realizzato con una struttura di legno a listoni incollati e grandi aperture e un impianto fotovoltaico installato sui tetti. L’edificio, di quattro piani fuori terra, ha strutture e finiture in legno L’investimento si aggiunge ai 25 milioni di euro messi a disposizione tra il 2017 e il 2019 per ristrutturare gli stabilimenti produttivi e le infrastrutture, come la realizzazione del nuovo centro logistico di 7mila metri quadrati a Pram, sempre in Alta Austria. Negli ultimi vent’anni l’azienda austriaca ha triplicato il fatturato, realizzando anche in piena pandemia, una crescita del 7%, con un volume d’affari di 101 milioni di euro. «Team 7 Welt è l’investimento più importante della nostra storia aziendale. Daremo vita a un luogo di ispirazione e innovazione per una casa naturale – ha dichiarato in occasione del via ai lavori Georg Emprechtinger, amministratore delegato e proprietario dell’azienda -. Vogliamo rafforzare il nostro marchio, rendere ancora più efficienti i processi gestionali e produttivi e continuare il nostro percorso di sostenibilità ambientale». Team 7 Nasce nel 1959 da una piccola falegnameria di Ried im Innkreis, nel cuore dell’Austria settentrionale. L’azienda produce complementi di design in legno naturale. Conta oggi 730 dipendenti e 30 apprendisti, suddivisi fra le sue due sedi austriache e la segheria in Ungheria. Attualmente il team creativo interno all’azienda è composto da 35 designer e tecnici. Proprietari, progettisti e rappresentanti delle istituzioni locali danno il via ai lavori La produzione comprende cucine, tavoli, sedie, complementi soggiorno, tavoli bassi, oltre che l’arredo completo per la zona notte e l’home office. Il legno naturale proviene da foreste coltivate secondo standard eco-sostenibili e da fornitori selezionati. L’intero processo produttivo è interamente controllato dall’azienda: dalla coltivazione e selezione della materia prima, fino alla realizzazione del progetto finale e alla consegna al cliente. Ogni fase è gestita internamente nelle sedi produttive in Austria: dalla stagionatura del legno, passando per il taglio, la selezione, la lavorazione e l’assemblaggio fino alla fase di finitura con olio naturale e la logistica. Grazie al legame con il legno, che unisce tradizione artigiana e moderna arte ingegneristica, l’azienda ha collezionato una quarantina circa di premi internazionali per il design. Team 7 è presente in tutto il mondo in centinaia di punti vendita. La quota di esportazione è dell’86%; nonostante l’internazionalizzazione crescente continuerà a produrre solo in Austria. Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto