Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
L’umidità di risalita: cause, effetti e soluzioni per un problema invisibile ma pericoloso 15/07/2025
Fondo rigenerazione urbana in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede, novità e dotazione economica 14/07/2025
Flessibilità della domanda energetica: la soluzione per un sistema più competitivo e resiliente 14/07/2025
Foster + Partners ha vinto un concorso internazionale per la progettazione di un sistema altamente sostenibile ad uso misto “Beach Road” a Singapore. Occupando un intero isolato tra la Marina e il Centro storico, il sistema creerà un eco-quartiere di 150.000 metri quadrati nel centro di Singapore, proseguendo l’ideale di Singapore come ‘città giardino’ con i suoi lussureggianti parchi. Beach road sarà un quartiere esemplare dal punto di vista della sostenibilità: rappresenta, infatti, una sorta di “città verticale” costituita da gruppi di torri orientate per catturare i venti e direzionare l’aria verso il basso, per rinfrescare gli spazi ai livelli inferiori. Una grande copertura protegge lo spazio pubblico, fungendo da scudo dagli eccessi del clima tropicale, filtrando la luce solare e costituendo l’ossatura per la vegetazione che trasformerà le torri in una serie di spazi verdi collegati verticalmente. L’asse principale dell’intero sistema è una strada nuova, che attraverserà i punti chiave per incoraggiare la circolazione attraverso negozi e caffè. Tema Tecnico Architettura sostenibile, Eolico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto