Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Edificio NZEB di Malaga certificato dal Green Building Council L’edificio, pensato per essere un punto di riferimento per l’architettura sostenibile, si inserisce nell’ampliamento progettato per l’aereoporto di Malaga, in Spagna. La costruzione NZEB, firmata dallo studio Ezar e dell’architetto Juan Blázquez, riesce a tagliare le emissioni di CO2 di 15 t l’anno e a produrre più energia di quanta ne consuma. Adibita ad uffici, il CSI-IDEA Building è stato certificato dal Green Building Council Spain come esempio da perseguire in vista degli obiettivi 2020 dell’Unione Europea. La peculiarità di questo edificio, impossibile da non notare, sono le due grandi facciate laterali totalmente coperte da vegetazione, una strategia bioclimatica che ottimizza l’isolamento termico, specialmente in termini di surriscaldamento. Il CSI-IDEA Building fa largo uso di design passivo in grado di aumentare le prestazioni energetiche dell’edificio. Anche grazie al solare termico per il riscaldamento, si riesce a produrre più energia di quanta ne venga consumata. A questa startegia se ne aggiungono ulteriori, come l’impiego di illuminazione e sistema di climatizzazione in grado di abbattere i consumi. E’ stata posta grande attenzione all’utilizzo di materiali riciclati, ai materiali nuovi a bassa tossicità e ai sistemi di depurazione delle acque reflue e piovane, oltre allo smistamento dei rifiuti. Puntando su sistemi di illuminazione, naturale ed artificiale, e su strategie per l’isolamento acustico e il mantenimento di un elevato livello di qualità dell’aria, al centro del progetto anche il benessere degli occupanti. Tema Tecnico Idroelettrico, Sostenibilità e Ambiente Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto