Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Turismo in CasaClima B Mirror Houses sono due casette immerse nei frutteti di mele vicino a Bolzano, in un meraviglioso scenario nei dintorni delle Dolomiti altoatesine. Il cliente, che vive in una casa colonica degli anni 60, ha chiesto al progettista, l’architetto Peter Pichler, di ideare una struttura ricettiva di lusso. Il nuovo complesso è orientato verso est: ognuna delle due strutture con il proprio giardino privato e un accesso autonomo e parcheggio per gli ospiti. Ogni unità è composta da una cucina / soggiorno, un bagno e camera da letto con grandi lucernari apribili per permettere l’ingresso della luce naturale ed una migliore ventilazione. Una piccola cantina serve per l’archiviazione temporanea. Le 2 unità sono leggermente traslate in altezza e lunghezza per allentare l’intera struttura ed articolarla. Entrambe le strutture sono sollevate da terra e appoggiate su una base che, oltre ad evocare leggerezza, offre una migliore visuale dalle terrazze a sbalzo verso il suggestivo paesaggio circostante. Verso est è stata collocata una grande facciata in vetro che sfuma con linee curvilinee nel guscio in alluminio nero. Vetro specchiato è posizionato sulla facciata ovest che confina con il giardino del cliente. SCHEDA TECNICA Classificazione CasaClima B Indice termico dell’edificio 47,19 kWh/m²/a Materiali di isolamento fibra di legno Valori “U” Parete esterna: 0,138 W/m²K Tetto: 0,183 W/m²K Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto