Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Green-House di Zogno Tra i primi interventi ad emissioni zero in Lombardia, la “Green-House” di Zogno è la ristrutturazione dell’edificio ex-Falck ed ospiterà gli uffici della Comunità Montana Valle Brembana. Al piano terra e al primo piano trova spazio un’ampia sala congressi e diversi uffici. Il secondo piano, invece, è dedicato alla Convent of Mayors degli oltre 200 Comuni Bergamaschi. L’edificio sarò uno nearly Zero–Energy Building (n-ZEB): il fabbisogno per riscaldamento sarà pari a 0 kWh/m³anno. All’involucro molto performante dal punto di vista sia termico che acustico, si abbinano tecniche passive come la serra solare e un impianto con pompa di calore e sonde geotermiche altrettanto efficiente, abbinato a pannelli fotovoltaici e ad un impianto di ventilazione con recuperatore di calore ad altissima efficienza. Caratteristiche tecniche Serra solare bioclimatica (sistema passivo di gestione energia solare) Facciata ventilata con lastre in fibrocemento Giardino pensile in copertura del corpo basso Utilizzo materiali a km 0 e non derivanti da fonti fossili x Pompa di calore con sonda in falda acquifera Impianto di ventilazione meccanica forzata con recuperatore ad alta efficienza (superiore al 90%) Utilizzo di sorgenti luminose ad alta efficienza Impianto fotovoltaico da 318 moduli da 260 W potenza totale 82,68 KW, che permette un risparmio di 50 tonnellate di co2 non immessa in atmosfera 24 tonnellate di petrolio non consumato impianto solare termico in copertura (3,90 mq) predisposizione domotica dell’edificio Tema Tecnico Solare fotovoltaico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto