Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
Direttiva (UE) 2018/2002 Direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 328 del 21/12/2018
Decreto 10 Giugno 2016, n.140 Regolamento recante criteri e modalita' per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell'articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23/07/2016
Decreto 24 Maggio 2016 Incremento progressivo dell'applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture. Gazzetta Ufficiale n. 131 del 07/06/2016
Legge 28 Dicembre 2015, n.221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/01/2016
Vigevano nel segno dell'inclusione A cura di: Olivia Rabbi Progetto VigevanoPROxima: interventi di trasformazione in corso in città per migliorare l’inclusione sociale e la sostenibilità ...
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti A cura di: Arch. Emanuele Meloni L’impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva) è quel sistema tecnologico dedito al riscaldamento e raffrescamento degli ...
Transizione energetica italiana: cosa serve per essere competitivi A cura di: Andrea Ballocchi La transizione energetica in Italia vanta ottimi numeri e molte aziende impegnate. Il punto a KEY ...
Risparmio energetico in casa: consigli pratici per ridurre consumi e spese A cura di: Arch. Gaia Mussi Tutti possono contribuire al risparmio energetico e alla riduzione di emissioni, traendone anche importanti vantaggi economici.
A Karapinar, in Turchia, la centrale solare che dialoga con la terra A cura di: Claudia Capperucci Luogo: Karapinar, TURCHIA Nel cuore del deserto turco del Karapinar sorge la più grande centrale solare europea ultimata nel ... Progettisti: Bilgin Architectural Design Studio
Parola d’ordine? Resilienza e sostenibilità Luogo: Nørrebro, Copenhagen, DANIMARCA Trasformare un problema idrogeologico in risorsa: la sfida del team Sla attraverso il progetto di riqualificazione ... Progettisti: Studio SLA
A Berlino è Sapphire il nuovo gioiello di sostenibilità Luogo: Berlino, GERMANIA Daniel Libeskind torna a Berlino per il suo primo progetto residenziale nella città. Una sfida per ... Progettisti: Studio Libeskind
Baby Life: a Milano la sostenibilità a misura di asilo Luogo: Milano Inaugurato il cantiere dell’asilo interamente in legno, nel cuore del parco di City Life Arriva a ... Progettisti: 02ARCH