Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A2A e Fondazione Fiera Milano hanno siglato la partnership per la realizzazione dell’impianto solare che inizialmente avrà una capacità di oltre 10 MWp, assicurando un risparmio di circa 5mila tonnellate di CO2 l’anno Grazie a una partnership siglata fra i progettisti di A2A Rinnovabili (per una partecipazione al 60%) e Fondazione Fiera Milano (per il restante 40%), la Fiera Milano a Rho firmata da Massimiliano Fuksas diventerà completamente rinnovabile. Verrà infatti realizzato nel polo esterno della fiera, accanto alla famosa cupola in vetro e acciaio, uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto d’Europa, che inizialmente avrà una capacità installata di oltre 10 MWp, che potrà poi aumentare fino a circa 14 MWp. Non sono previsti incentivi statali e l’impianto permetterà di soddisfare le utenze di Fiera Milano e di alcune zone limitrofe, tramite i PPA -Power Purchase Agreement, accordi per contratti di fornitura energetica di lungo periodo. L’impianto permetterà un risparmio complessivo di circa 5mila tonnellate di CO2 l’anno e di più di 2 mila TEP – tonnellate equivalenti di petrolio. Inoltre grazie alla partnership verranno installate nell’area della Fiera soluzioni per le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e di stoccaggio dell’energia. Valerio Camerano, Amministratore Delegato del Gruppo A2A sottolinea che si tratta del primo progetto urbano in market parity, realizzato senza incentivi, che, nell’ottica della transizione del capoluogo meneghino verso un modello di Smart City, integra fotovoltaico, accumulo di energia, ricarica per le auto elettriche e contratti di fornitura energetica pluriennali. La realizzazione del tetto fotovoltaico, spiega il Presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Gorno Tempini rientra nel Programma di Investimenti strutturali, di più di 100 milioni di euro, per il potenziamento della competitività e sostenibilità dell’importante polo milanese. “In particolare, la partnership per la costruzione del grande impianto solare rooftop rientra nell’area di “sostenibilità ambientale e innovazione” in cui si articola il piano di investimenti, per una riduzione dei costi energetici di Fiera Milano e un miglioramento dell’eco-sostenibilità dell’intero quartiere fieristico”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...