Advertisement Advertisement



Energy Days 2009 Fiera Messina

Messina
Dal 18/06/2009 al 21/06/2009

La fonte principale dell’inquinamento ambientale oggi è dovuto per lo più alla costruzione delle nostre case delle nostre città ed è pertanto qui che bisogna intervenire per applicare al più presto le regole della certificazione energetica agli edifici.Gli uffici tecnici comunali che prima guardavano solo la congruenza dei progetti con i piani regolatori si devono attivare urgentemente nelle analisi dei progetti da un punto di vista energetico in via preliminare. La scelta dei materiali e della produzione di energie rinnovabili devono essere  delle scelte in funzione delle caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche del luogo. Ci deve essere una gestione dei consumi individuali  sempre più inutili ed inquinanti. Si impone una soluzione sia al problema come patologia dell’acquisto che alla cultura del menefreghismo nella gestione del residuo che provoca il nostro consumo (alcuni rifiuti vanno smaltiti a casa ed altri vanno ammassati differenziati in modo che creando volumi si possano utilizzare per usi industriali sia energetici che in agricoltura ed in edilizia). Bisogna evitare possibilità di controllo delle risorse che vanno contro la semplice filosofia;  ognuno deve provvedere a prodursi l’energia che consuma, per risolvere la problematica della mancanza di risorse energetiche e la possibilità di conflitti politico-sociali.

Le grandi scommesse di “Energydays”:
Mostre convegno per far incontrare la domanda e l’offerta sia per professionisti che per i cittadini consumatori. Uno strumento informativo che  viene utilizzato di piazza in piazza e che fa comunicare le varie esperienze al fine di ottimizzare l’offerta e pertanto la soluzione dei problemi
Formazione: Preparazione professionale dei tecnici con la programmazione di Corsi per professionisti e per imprenditori (corsi di aggiornamento per certificazione energetica, per energy-management, master per illuminotecnica, corsi per istallatori ecc.ecc).

LA SCELTA DELLA LOCATION:
Con oltre una superficie complessiva di 3000 mq il Centro sociale Salerno Solidale rappresenta la sede ideale per una manifestazione importante come Energy Days. Il Centro offre una vasta area al piano terra (ambiente reception, ampio parterre e aree mostra) Un grande  e fornito punto di ristoro e bar.

GLI OBBIETTIVI:
·Rafforzare il rapporto tra il mondo delle imprese, gli Enti Locali e i cittadini, offrendo un efficace strumento di promozione e di incontro tecnico-scientifico per le aziende locali, nazionali ed estere del settore;
·Creare un vero e proprio mezzo d’informazione che abbia l’ambizione di diventare lo strumento  degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e di tutti gli esperti del settore; che possa essere l’interfaccia tra gli esperti e i cittadini, per rendere sempre più attuale un tema come le fonti di energia rinnovabile, la bioedilizia e il risparmio energetico;
·Innalzare attraverso un evento a livello regionale la soglia complessiva di visibilità delle fonti rinnovabili di energia presso i media e il grande pubblico;
·Focalizzare l’interesse degli Enti Istituzionali verso le nuove tecnologie per incrementare l’utilizzo delle risorse rinnovabili, della bioedilizia e dell’efficienza energetica;
·Rendere visibili realtà e risorse del settore energetico, ma soprattutto creare sempre nuove sinergie tra professionisti, aziende, enti e comunità scientifiche che operano nel settore dell’energia, creando informazione e occasioni di lavoro;
·Diffondere nei giovani e nel territorio la cultura del rispetto dell’ambiente che ci circonda con occhio puntato alla sensibilizzazione del risparmio energetico e dell’efficienza energetica, e inoltre, sull’utilizzo delle energie rinnovabili.

SETTORI TECNOLOGICI

Energydays – Sole:
impianti solari fotovoltaici, impianti solari termici, solar cooling, AccumulatoriInverter

Energydays – Fuoco:
stufe camini e termocamini caldaie a condensazione, caldaie a legna, pellets e cippato legna, cucine e termocucine a legna

Energydays – Acqua e Aria:
climatizzazione e raffrescamento naturale, risparmio idrico, depurazione aria ed acqua, teleriscaldamento, micro e minieolico, micro e mini idroelettrico, gestione dei fumi, convogliamento, purificazione e filtrazione

Energydays – Terra:
laterizi, tegole e mattoni, tetti verdi e giardini pensili, pietre naturali, impianti geotermici, impianti geotermici da acqua calda, pompe di calore

Energydays – Risparmio:
illuminazione a basso consumo, monitoraggio dei consumi, certificazione energetica, domotica e sicurezza, micro-cogenerazione, termografia e controlli,energia verde

Energydays – Mobilità:
auto, moto e bici elettriche e ibride, combustibili liquidi ecocompatibili, idrogeno e celle a combustibile, car pooling e car sharing

Energydays – Comfort:
bioedilizia e architettura sostenibile, case prefabbricate e in legno, finestre e serramenti, riscaldamento a pavimento, porte e battiscopa, isolamento termico ed acustico, vetri e schermature solari

Sede dell’evento:

Fiera di Messina
98121 Messina ME, Italia

Responsabile organizzativo:
Gianluca Gabriele
Responsabile commerciale area Centro sud
Tel.     392 9336568
e.mail [email protected]

Sito web:
www.energydays.eu

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange