Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Il 5 marzo, in occasione di KEY, il mondo del fotovoltaico italiano si dà appuntamento al ForumTech, l’evento annuale di riferimento organizzato da Italia Solare, dedicato alle tecnologie, innovazioni e strategie del settore dell’energia solare. Una giornata pensata per professionisti, aziende e istituzioni, con l’obiettivo di approfondire le principali novità tecnologiche, normative e di mercato nel panorama italiano ed europeo. In un contesto in cui la transizione energetica è al centro delle politiche globali, questo appuntamento riunisce esperti del settore, ricercatori, accademici e professionisti, che offriranno una panoramica sulle novità più promettenti e le tendenze future in questo ambito strategico. 2 sessioni: dal presente al futuro del fotovoltaico Al mattino si parlerà in particolare di: Stato attuale e prospettive del settore fotovoltaico. Integrazione del fotovoltaico nelle smart city con le CER e gli autoconsumi Sistemi di accumulo all’avanguardia: soluzioni per ottimizzare la gestione dell’energia prodotta. Tecnologie avanzate per la manutenzione predittiva e il monitoraggio degli impianti. Il pomeriggio in due sessioni parallele si approfondiranno temi quali: Moduli fotovoltaici: materiali di nuova generazione per celle fotovoltaiche ad alta efficienza; Tecnologie per la gestione del fine vita Sessione AgroFV Networking e collaborazione Il ForumTech 2025 sarà anche un punto di incontro per professionisti e aziende, creando un ambiente ideale per il networking e la collaborazione su progetti innovativi. I partecipanti avranno l’opportunità di discutere con esperti di tecnologie emergenti, nuovi materiali e soluzioni per aumentare l’efficienza energetica e l’integrazione degli impianti nelle infrastrutture esistenti. Perché partecipare? Con l’Italia impegnata a raggiungere gli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) e le sfide poste dall’aumento della domanda energetica, il ForumTech si conferma un’occasione importante per chi vuole restare competitivo in un mercato in rapida evoluzione. ForumTech Italia Solare 5 marzo 2025 h. 10.00/16.00 Centro congressi – Hall Sud Rimini Fiera La partecipazione è gratuita – Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.