Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Nuovo Conto Termico 2.0 ha ampliato notevolmente la possibile efficacia delle misure e ha introdotto semplificazioni nelle procedure amministrative rispetto alla precedente disciplina contenuta nel D.M. 28/12/2012. Il Corso “Il Conto termico 2.0. Meccanismi incentivanti ed esempi applicativi dopo il Nuovo Decreto”, dopo una ricognizione dei meccanismi di incentivazione e delle novità legislative in vigore nel 2016, approfondisce l’applicazione dei nuovi incentivi attraverso una comparazione, ragionata e critica, dei meccanismi già esistenti ed approntati dal D.M. 28/12/2012. Durante la prima parte, dal carattere teorico, saranno illustrate le importanti opportunità a disposizione di privati e pubbliche amministrazioni per la riqualificazione energetica del parco immobiliare, analizzando il Decreto e tutti gli aspetti del meccanismo di incentivazione. Durante la seconda parte, dal carattere pratico, i partecipanti -sotto la guida dei relatori- procederanno allo sviluppo di diversi casi di studio ed esempi applicativi, con l’obiettivo di contestualizzare nella propria operatività le novità del recentissimo decreto ministeriale. Tali casi di studio verranno poi analizzati e commentati con i partecipanti nella fase di valutazione delle competenze. Il Conto termico 2.0. Meccanismi incentivanti ed esempi applicativi dopo il Nuovo Decreto 23 giugno 2016 h. 9.00-18.00 Istituto Salesiano del Sacro Cuore – Via Marsala 42 – Roma Scarica programma dettagliato e indicazioni per l’iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...