Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Viessmann Italia organizza anche quest’anno e in concomitanza con MCE il Convegno annuale dedicato ai Progettisti. Si tratta di un evento ricco di contenuti (qualificati per l’ottenimento dei crediti formativi) che ha come obiettivo quello di dare una visione d’insieme dei trend di mercato, normativi e tecnologici relativi al settore in cui operiamo. Saranno trattati da relatori di spicco anche il tema della convergenza del mondo elettrico e termico, ambiti divisi tra loro fino a pochi anni fa in maniera netta, e quello dell’affermazione, anche nel nostro settore, dei concetti di Industria 4.0. Per l’occasione sarà presentata, la 9ª edizione del Concorso di Progettazione e verrenno premiati i vincitori dell’8ª edizione. Programma Ore 10.30 Inizio visite guidate presso lo stand Viessmann Padiglione 5, Stand A01-C30 Ore 12.30 Accredito Buffet Lunch presso il centro congressi Stella Polare Ore 13.30 Saluti di apertura, presentazione dei temi del convegno Premiazione Concorso di idee 2017 e presentazione Concorso di idee 2018 Stefano Dallabona – Amministratore Delegato Viessmann Italia Ore 14.00 Edifici residenziali efficienti – Leggi, norme e incentivi: vincoli o opportunità? Mauro Braga – Relatore Accademia Viessmann Ore 14.15 Pompe di calore – Focus su aspetti funzionali Giovanni Finarelli – Product Manager Viessmann Italia Ore 14.45 Industria 4.0 – Possibilità e novità dal punto di vista normativo Luca Piterà – AICARR Ore 15.00 Gestione dell’energia 4.0: nuovi energivori, ISO 50001:2018, smart grid. Quali gli scenari e le opportunità? Soluzioni per il monitoraggio e il controllo Michele Liziero – Energy Team Ore 15.30 Elettrificazione del sistema, generazione distribuita e combinata di un processo in atto Marco Rossi – Etanomics Italia Ore 15.45 Il ruolo del settore e delle norme elettriche nel processo di trasformazione dell’edificio Annalisa Marra– Tecnico CEI Ore 16.00 VRF – Come realizzare un impianto a regola d’arte ed errori di progettazione più comuni Marcello Collantin – Studio Collantin esperto VRF Ore 16.15 VRF – Modularità ed efficienza nei sistemi VRF Andrea Pavan – Product Manager Viessmann Italia Ore 16.45 Chiusura lavori Moderatore dell‘evento – Giorgio Tartaro Giornalista, autore e conduttore TV Efficienza 4.0 e convergenza termico-elettrico Centro Congressi Stella Polare Fiera Milano Rho Per iscriversi: www.viessmann.it, è necessario inserire i dati richiesti per procedere con l’accreditamento al convegno e ottenere il biglietto elettronico utile per entrare in fiera. Le iscrizioni sono gradite entro il 7 Marzo 2018. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...