Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
ROFIX nasce nel 1888 come produttore di calce e diviene nel tempo specialista di intonaci e malte pronti all’uso nonché di sistemi di isolamento termico mostrandosi come impresa innovativa e costantemente impegnata nella ricerca di nuove soluzioni.Indice: ROFIX in Italia e in Europa ROFIX e il management ambientale di tipo globale La produzione aziendale Alla ROFIX tutto è improntato al futuro. Quella che era incominciata come una fornace di calce estremamente semplice, dopo diversi decenni di forte espansione è diventata una grossa azienda internazionale con oltre 600 dipendenti e 25 filiali. ROFIX in Italia e in Europa In Italia ROFIX è presente con cinque sedi e stabilimenti. La centrale italiana ha sede a Parcines. Ulteriori stabilimenti sono a Prevalle, Fontanafredda, Comabbio e Lonato. In dodici stati europei è presente con un assortimento completo di prodotti come partner per applicatori e utilizzatori diretti nel campo dell’edilizia. Con i suoi stabilimenti di produzione e le sue filiali di vendita copre praticamente l’intera aerea centro e meridionale del Europa. ROFIX e il management ambientale di tipo globale La migliore strategia ambientale consiste nell’evitare il più possibile di creare impatti sull’ambiente. La chiave per ciò si chiama integrazione di sistema e di processo: Processi e prodotti semplici, possibilmente con pochi componenti. Risparmio di risorse significa minori consumi di energia, di materiali e di superfici. Idee creative comportano minori costi di produzione, manutenzione più favorevole, minori riserve di pezzi di ricambio a magazzino e le migliori condizioni per uno smaltimento poco costoso. La produzione aziendale Gli intonaci di fondo e le malte sono state l’inizio. Oggi lo standard di qualità comprende oltre 200 prodotti concepiti ognuno per uno specifico campo d’impiego per costruzioni vecchie e nuove: Materiali da costruzione naturali come rivestimenti murali pregiati a base di sabbie di marmo bianche di alta qualità, o rivestimenti murali pronti all’uso Rivestimenti ai silicati Rivestimenti ai silossani in oltre 300 tonalità di colore standard sono sinonimo di qualità e valore, oltre che apprezzati elementi di arredo. Su richiesta sono disponibili infiniti colori speciali anche secondo la scala cromatica NCS. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Palazzo Bellotti Il Palazzo si trova nel centro storcio di Fidenza e si affaccia sulla centrale Piazza Duomo ...
Casa di paglia A San Donà di Piave, nella bassa pianura veneta, sorge la Casa di Paglia, l’edificio residenziale di ...
Palazzo Marconi Il Piano di Recupero dell’area dell’ex CFP di via Marconi angolo via D’Annunzio a Ospitaletto di ...
08/09/2023 Risanare i sistemi a cappotto: la soluzione è RÖFIX RenEtics® Il sistema di risanamento a spessore elevato RÖFIX RenEtics® è l’alternativa concreta ed efficace per ripristinare il ...
29/05/2023 E' online il nuovo video aziendale RÖFIX Italia RÖFIX ha lanciato sul proprio canale Youtube il nuovo video Image in cui si racconta attraverso ...
06/12/2022 RÖFIX StoneEtics: il sistema per ogni rivestimento di facciata RÖFIX StoneEtics® è il sistema che lascia libertà completa nella scelta del rivestimento, includendo i rivestimenti ...
31/10/2022 Risanare nel rispetto della salute con i prodotti ROFIX RÖFIX Renopor® sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio, agisce capillarmente risolvendo i problemi ...
23/08/2017 Linea CalceClima© Canapa per la bioedilizia RÖFIX Italia propone la gamma di prodotti a base canapa e calce idraulica naturale specifica per ...
10/05/2016 Riqualificare facilmente i sistemi a cappotto con problemi Riqualificare i sistemi a cappotto vecchi o non realizzati nel migliore dei modi e quindi con ...
08/02/2016 RÖFIX RenEtics®, sistema di ripristino per vecchi cappotti RÖFIX ha partecipato all’edizione 2016 di Klimahouse proponendo una serie di novità interessanti dedicate in particolare ...
12/09/2012 Novità Röfix per l'edilizia a risparmio energetico a Klimahouse Umbria Dal 28 al 30 settembre RÖFIX sarà presente a Bastia Umbra in occasione della nuova edizione ...
11/01/2012 A Klimahouse 2012 RÖFIX presenta Sistema Sisma RÖFIX partecipa dal 26 al 29 gennaio a Klimahouse 2012 a Bolzano, la fiera specializzata leader ...
30/11/2011 Materiali RÖFIX per due progetti CasaClima Coerente con la propria definizione di architettura, lo studio tecnico Mark Pichler si impegna da anni ...
24/05/2010 Sistemi di isolamento RÖFIX per "Type A" “Type A” è il primo edificio residenziale plurifamiliare a Milano a ricevere, per i suoi bassi ...
17/09/2009 Casaclima in Classe A a Varna, l'intervento di RÖFIX Alla luce delle nuove tecnologie nel campo dell'edilizia e del continuo affermarsi di una filosofia volta al ...
10/07/2009 La Residenza Fontanile: un caso di edifici certificati CasaClima In costante crescita in tutto il mondo, la necessità di risparmiare energia è tra i maggiori ...