Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La diretta conseguenza è una maggiore conoscenza del comportamento dei sistemi a cappotto anche a distanza di decenni dalla prima applicazione, e una migliore implementazione di tecniche per una adeguata manutenzione e un corretto risanamento. Sono molte le facciate isolate che oggi necessitano di manutenzione e spesso i cappotti termici datati, non ben eseguiti e applicati, presentano problematiche quali per esempio i pannelli in facciata che si intravedono, oppure la formazione di crepe con conseguente degrado dei rivestimenti murali. Tra gli interventi più diffusi il cosiddetto raddoppio, che consiste nell’applicazione di un nuovo cappotto sopra il vecchio. Si tratta d una soluzione che, però, richiede un incremento di spessore che non sempre può essere realizzato oppure il vecchio cappotto non consente questo tipo di soluzione. In molti casi risulta più efficace ed efficiente ricercare una soluzione durevole e soprattutto sostenibile per evitare la rimozione. Il sistema di risanamento a spessore elevato RÖFIX RenEtics® RÖFIX RenEtics® è un intonaco alleggerito a base NHL e cemento speciale, alternativa concreta ed efficace per ripristinare il vecchio cappotto. Il cappotto esistente viene fissato saldamente al supporto e messo in sicurezza grazie a un sistema di fissaggio meccanico con tasselli e una speciale rete 3D che funge anche da rete di supporto per l’intonaco RÖFIX RenEtics®. Si conclude con la rasatura armata finale realizzata con RÖFIX Renostar® e rete d’armatura RÖFIX P50, realizzando uno stato di intonaco ad alto spessore estremamente robusto protegge la superficie della facciata da crepe ottimizzandone la durata. Scarica qui la brochure di RÖFIX RenEtics® Consiglia questo comunicato ai tuoi amici