Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sostenibilità e altezza: i grattacieli rispettano l’ambiente? Il rispetto dell’ambiente e la realizzazione di costruzioni di qualità sono gli obiettivi dell’edilizia di oggi. ...
I numeri dell’efficienza energetica in Italia nel 2017 Il 5 giugno sarà presentata a Milano l’8a edizione dell’Energy Efficiency Report, realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di ...
RenoZEB un nuovo progetto H2020 per accelerare la riqualificazione di edifici e distretti L’Unione Europea ha fissato 3 obiettivi principali con il quadro per il clima e l’energia da ...
Studio solare per la corretta progettazione architettonica Indice: Percorso del sole e progettazione di un edificio Non solo calore, ma anche luce Lo ...
Comfort e illuminazione: per ogni ambiente la luce giusta Indice: Integrazione tra luce naturale e luce artificiale Come scegliere la lampada giusta e il tipo ...
Ecobonus 2018 cosa ci aspetta? Va subito chiarito che nella Manovra 2018 c’è la proroga del Bonus ristrutturazioni al 50% per tutto ...
Isolamento e struttura in uno: i sistemi ad armatura diffusa I sistemi costruttivi ad armatura diffusa, noti anche come SAAD, sono una particolare tecnica costruttiva che ...
Certificazione energetica: regime stazionario e regime dinamico Certificazione energetica - Quali sono le differenze fra regime stazionario e dinamico per ottenere una stima ...
La corretta ed efficiente gestione della risorsa idrica, bene prezioso Il 24 gennaio sarà presentato a Milano il Water Management Report, realizzato dall’Energy & Strategy Group che fa il punto sulle applicazioni ...
Fibre tessili per l'isolamento termico: una soluzione vincente Indice: Cosa sono le fibre tessili Fibre tessili come isolanti: ecco quali utilizzare Le temperature rigide ...
I sistemi ibridi per la climatizzazione: un’efficienza che conviene Il tema della sostenibilità e del risparmio energetico è stato affrontato a livello europeo e poi ...
Ponderazione dei coefficienti lineari Inquadramento legislativo Il DM 26/06/2015 richiama all’articolo 3 esplicitamente le normativa UNI TS 11300 per la ...