Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni come beni immobili, la sentenza della Cassazione 28/08/2024
Appalti servizi energetici, approvati i CAM EPC: come cambiano i requisiti ambientali minimi 04/09/2024
Rinnovabili, sistemi accumulo e stoccaggio: cosa prevede il Dl Coesione sull’energia green 02/08/2024
Interventi di adeguamento e gestione intelligente degli impianti nel rispetto della direttiva Case Green 03/09/2024
AirQ: la sfida di Airzone per portare aria pura tramite tutti gli impianti di climatizzazione 20/09/2024
Le soluzioni Indoor Climate di Wavin Italia nella riqualificazione di una palazzina storica 19/09/2024
Il rispetto dell’ambiente e la realizzazione di costruzioni di qualità sono gli obiettivi dell’edilizia di oggi. I principi dell’architettura sostenibile vanno declinati ed applicati alle diverse tipologie di immobili, studiando ogni caso specifico come un’opportunità per nuove soluzioni innovative. Oggi la crescente urbanizzazione ha come conseguenza la sempre maggiore diffusione di edifici alti, che caratterizzano sempre più gli skyline delle nostre città. Anche queste costruzioni possono essere sostenibili e rispettose dell’ambiente, le regole fondamentali sono le stesse, ma assume molta rilevanza la “collaborazione” tra architettura, ingegneria e sviluppo tecnologico-impiantistico. I grattacieli, infatti, sono spesso campo di prova per impianti innovativi, con sistemi per il riscaldamento efficienti, ventilazione meccanica con recupero di calore, impianti fotovoltaici integrati architettonicamente, sistemi per il risparmio idrico e sistemi domotici. Le regole dell’architettura sostenibile Ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia, garantire comfort e salubrità, utilizzare meno materie prime, ridurre il consumo di suolo, sono solo alcuni degli obiettivi dell’architettura sostenibile. La tecnologia e lo sviluppo delle soluzioni impiantistiche hanno permesso di fare molti passi avanti nel campo del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, ma di pari passo la progettazione sostenibile presta attenzione alla quantità di materie prime prelevate, all’ecologia dei materiali scelti e alla loro riciclabilità. Importante anche conoscere i principi della ventilazione e dell’illuminazione naturale, come sfruttare gli apporti solari e come favorire il raffrescamento passivo. Alla base di queste soluzioni passive, stanno un attento studio del contesto in cui si inserisce l’edificio oggetto di studio, il clima locale, un’attenta valutazione di orientamento e geometria degli edifici. La sostenibilità di un edificio, quindi, è il risultato globale delle sue prestazioni e dei suoi comportamenti in diverse condizioni climatiche, date dalla combinazione di una moltitudine di fattori che il progettista deve controllare e valutare. Ridurre il consumo di suolo Con consumo di suolo si intende il risultato di attività antropiche che, attraverso la costruzione di strutture ed infrastrutture di diversa natura, portano alla trasformazione di aree precedentemente naturali o agricole. Questo fenomeno deriva dallo sviluppo industriale e dalle necessitò abitative, soprattutto in corrispondenza dei centri urbani, nei quali si prevede una continua crescita della popolazione. Le previsioni si aspettano che entro i prossimi 30 anni, più del 60% della popolazione mondiale vivrà proprio in città. Ma anche il suolo non è una risorsa infinita e il suo consumo va limitato e controllato, soprattutto perché molto spesso il processo di urbanizzazione è irreversibile. Cementificare il suolo libero porta a problematiche ambientali quali dissesto idrogeologico, riduzione e distruzione delle aree naturali, surriscaldamento microclimatico. I grattacieli e le torri hanno il grande vantaggio di permettere elevata densità abitative, occupando una superficie a terra relativamente ridotta. Sfruttare il sole Gli apporti solari sono un aiuto importante per ridurre il fabbisogno di energia per il riscaldamento. L’orientamento, lo studio delle aperture e la scelta dei vetri sono fondamentali per sfruttare i sistemi passivi a guadagno solare. Inoltre, l’altezza di questi edifici spesso permette di ottenere ampie superfici captanti superando ingombri e ombre portate da edifici circostanti. I sistemi passivi possono essere a guadagno diretto, quando il calore viene captato e trasmesso all’interno dell’edificio direttamente attraverso le superfici vetrate, o a guadagno indiretto, quando il calore viene captato attraverso l’involucro e poi trasmesso all’interno grazie al fenomeno dell’irraggiamento. Attenzione alle superfici vetrate Se le superfici vetrate sono un importante mezzo attraverso cui captare calore e ridurre l’energia necessaria per l’illuminazione interna, allo stesso tempo sono un fattore critico durante il periodo estivo. Molto spesso i grattacieli e le torri, soprattutto se per usi terziari, sono rivestiti principalmente in vetro e se non si studiano adeguate soluzioni di controllo solare si rischia il surriscaldamento estivo. Per questo è importante, conoscendo il clima e l’irraggiamento locale, sviluppare un sistema di ombreggiamento adeguato. I sistemi oscuranti possono essere mobili o fissi, di materiali e forme differenti. Importantissima anche la scelta della tipologia dei vetro, optando ad esempio per vetri a controllo solare o bassoemissivi, d’aiuto anche per limitare le dispersioni durante l’inverno. Facciate ventilate o a più pelli Una soluzione progettuale spesso messa in atto per migliorare il comportamento delle facciate vetrate è quella di predisporre facciate ventilate o a più strati. La facciata ventilata con una pelle esterna in vetro, migliora l’isolamento termico e permette la ventilazione della facciata per effetto camino. Nel caso in cui sia il tamponamento che il rivestimento esterno siano in vetro, si parla di una facciata a doppia pelle, separate da un’intercapedine di diverse dimensioni. Entrambi gli strati sono apribili e permettono la ventilazione naturale. Il contributo del vento Come il sole, anche il vento è una preziosa risorsa naturale che si deve imparare a sfruttare nel modo più vantaggioso e l’altezza degli edifici offre importanti vantaggi. Innanzitutto, l’effetto del vento su costruzioni elevate è maggiore rispetto a quella che agisce su edifici bassi, motivo per cui è possibile installare sistemi eolici per la produzione di energia pulita. Inoltre, l’effetto camino è reso efficiente grazie all’altezza ed è utile per favorire una corretta ventilazione naturale, d’aiuto anche per il raffrescamento passivo. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento
16/09/2024 Giornata internazionale per la conservazione dello strato di ozono Il 16 settembre si celebra la Giornata internazionale per la protezione dello strato di ozono, ricordando ...
13/09/2024 Energia e rinnovabili, cosa emerge dal Rapporto Draghi sull'economia europea A cura di: Adele di Carlo Serve un’Europa più competitiva e con investimenti diversificati: i punti salienti del Report Draghi e cosa ...
12/09/2024 Relazione sull'Unione dell'energia 2024: progressi, sfide e obiettivi futuri dell'UE Unione dell'energia: I progressi e le sfide dell'UE nella transizione energetica sicura, accessibile e competitiva nel ...
10/09/2024 Dubai Green Spine: l’autostrada più ecologica al mondo A cura di: Tommaso Tautonico Dubai Green Spine: corridoio sostenibile di 64 km in cui sostenibilità, vivibilità e infrastrutture verdi ridefiniscono ...
07/09/2024 Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu Il 7 settembre è la giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu: perché è importante ...
06/09/2024 LG inaugura un consorzio in Cina per la ricerca sulle pompe di calore LG lancia un nuovo consorzio in Cina per sviluppare soluzioni HVAC avanzate nelle zone climatiche fredde, ...
05/09/2024 Qualità dell'aria nelle città europee: quali sono le più pulite? A cura di: Federica Arcadio Il nuovo Rapporto EEA segnala quali sono le città europee con l'aria più pulita. Le politiche ...
04/09/2024 Cambiamento climatico e siccità: l'Italia è sempre più a rischio La siccità in Sicilia e Sardegna aumenta del 50% con il cambiamento climatico. Lo studio del ...
30/08/2024 Perché l'innalzamento del livello del mare è così importante per il nostro futuro? A cura di: Raffaella Capritti Cause, conseguenze e soluzioni dell'innalzamento del livello del mare, una minaccia crescente per il futuro del ...
27/08/2024 Siccità: l'acqua non sfruttata delle dighe Quasi il 14% dei 12 miliardi di metri cubi d’acqua presenti negli invasi non vengono sfruttati ...