Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ristrutturazione edilizia 2016 e detrazioni fiscali del 65% e 50%, facciamo il punto Indice degli argomenti: Detrazioni fiscali del 65% Detrazioni fiscali del 50% Aggiornamento 13/11/19 La Legge ...
Abitare la DATA, Ex Scuderie Ducali di Urbino Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Le ...
Assorbimento d'Acqua e Conduttività Termica dei Materiali Isolanti Il vapore d’acqua modifica il comportamento dell’isolante termico, aumentando il valore di conduttività termica e incrementando ...
Intelligent Building: il ruolo ed il potenziale di mercato delle soluzioni smart nel contesto italiano Indice degli argomenti: Il quadro normativo in Italia La sostenibilità economica dell’Intelligent Building Il potenziale di ...
Architettura sostenibile in un programma di cooperazione L’architettura per scopi umanitari è stata oggetto di un approfondimento per un interesse personale verso le dinamiche ...
Cosa cambia con la nuova certificazione energetica degli edifici? Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n.39 alla Gazzetta ufficiale n.162 del 15 luglio 2015 si ...
Contabilizzazione del calore: i risultati ottenuti in un condominio di Torino È opinione comune che sul Decreto Legislativo 102/2014 di informazione non ne sia stata fatta a sufficienza rispetto ...
Abitare mediterraneo. Comfort e sostenibilità Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. ...
Ecocà Green Lab: edificio sperimentale per la ricerca scientifica nella Pianura Padana Negli ultimi anni, in Europa, si è assistito ad una vera e propria corsa alla riduzione ...
Sistemi di misura e controllo per migliorare la qualità degli edifici energeticamente efficienti E’ ormai noto che la riqualificazione e la costruzione degli edifici portano ad ambienti sempre più ...
Equilibrio igroscopico: una funzione importante per i materiali da costruzione Lo studio riguarda la modellizzazione di un metodo di simulazione dinamica per l’analisi dei meccanismi di ...
Efficienza termica in industria: le tecnologie abilitanti e le opportunità per le imprese italiane Nel 2014 il fabbisogno di energia termica complessivamente fatto registrare nel nostro Paese è stato pari ...