Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Posted on 27 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale Strategica organizzato dall’Università di Padova Scade il 19 settembre 21017 il termine per presentare la domanda di partecipazione al Master di primo livello in Gestione Ambientale Strategica giunto alla sua quindicesima edizione, organizzato da CESQA, il Centro Studi Qualità
Il gruppo Caleffi acquisisce rubinetterie Cristina Posted on 27 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Gruppo Caleffi, specializzato nella componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari, annuncia l’acquisizione di Cristina, azienda che produce rubinetteria di alta qualità Il Gruppo Caleffi cresce e amplia il proprio business al settore rubinetteria. Lo scorso 29 giugno infatti Caleffi, azienda specializzata nel settore di componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari completamente made
La macchina ibrida alimentata da fotovoltaico Posted on 26 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Panasonic e Toyota hanno siglato una partnership ed è ora disponibile la Prius PHV un’auto ibrida a energia solare Il futuro è già iniziato e sono sempre di più le applicazioni dei pannelli fotovoltaici non solo per uso residenziale o industriale. Panasonic è in particolare un’azienda pioniera nello studio di utilizzi innovativi delle celle solari,
Rinnovabili non fotovoltaiche, on line il bollettino GSE Posted on 26 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato il documento con l’aggiornamento al 31 dicembre 2016 sui meccanismi di incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dal fotovoltaico. Il GSE ha pubblicato sul proprio sito il documento aggiornato al 31 dicembre 2016 dedicato all’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico che comprende i dati di sintesi inerenti l’incentivazione delle fonti rinnovabili mediante i meccanismi di supporto previsti
La Guida Enea per ecobonus 70-75% condomini Posted on 25 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti A partire dal 15 settembre sarà possibile inviare all’Enea i documenti per gli interventi di riqualificazione su parti comuni dei condomini L’Enea ha pubblicato un utile vademecum con indicazioni per l’invio della documentazione per le detrazioni del 70-75% per gli interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni dei condomini per le spese sostenute dal
Allarme Assoclima per il mercato delle pompe di calore Posted on 25 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’improvviso aumento dei prezzi di alcuni gas refrigeranti HFC utilizzati per il funzionamento di climatizzatori e pompe di calore rischia di mettere in ginocchio il settore L’industria dei sistemi di climatizzazione da molto tempo si sta impegnando a sviluppare prodotti ad alta efficienza per raggiungere i requisiti minimi ambientali e di prestazione energetica richiesti dalla
Approvata dalla Camera la riforma energivori con qualche criticità Posted on 24 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il disegno di legge approvato dalla Camera Legge europea 2017 prevede novità su energivori e aste neutre per le rinnovabili. La Camera ha approvato con 259 voti favorevoli il disegno di legge: Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2017 . Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Tra gli emendamenti approvatidalla
Partnership per progetti di eco-innovazione ed efficienza Posted on 24 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti ENEA ed Environment Park hanno firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di realizzare iniziative congiunte a sostegno di energia, ambiente ed efficienza energetica I Presidenti dell’ENEA Federico Testa e di Environment Park Mauro Chianale hanno firmato un accordo per la realizzazione di progetti congiunti in diversi campi tra cui ricerca, innovazione e formazione e in
Fotovoltaico e grid parity, ci siamo! Posted on 21 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Quali sono le opportunità che oggi offre il settore fotovoltaico anche in termini di impianti industriali? Qual è lo scenario possibile per i prossimi anni? Quanto è vicina la grid parity? Si è svolto a Milano PV INVESTMENT GRADE, un convegno a cui hanno partecipato più di 300 persone, organizzato da SMA ed Energy &
Polo d’eccellenza made in Italy a Nairobi Posted on 21 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti In via di realizzazione a Nairobi un centro ospedaliero d’avanguardia realizzato in una zona green nel rispetto dell’ambiente E’ stato presentato nei giorni scorso l’East African Kidney Institute Centre of Excellence (EAKI), un nuovo centro ospedaliero, specializzato in particolare in nefrologia e urologia, che sarà realizzato a Nairobi, in Kenya, da Politecnica, tra le più
Record Costa Rica con il 99,35% di elettricità da fonti rinnovabili Posted on 21 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nei primi 6 mesi del 2017 in Costa Rica il fabbisogno energetico è stato soddisfatto quasi esclusivamente dalle fonti rinnovabili. Il Costa Rica, paese dell’America Centrale situato tra Nicaragua e Panama, da ormai parecchio tempo è considerato un paese virtuoso che ha investito molto nelle energie rinnovabili con l’obiettivo di arrivare a coprire il proprio
Riqualificazione efficiente secondo il protocollo CasaClima R Posted on 20 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il progetto vincitore del concorso Viessmann 2016 per la riqualificazione energetica e il miglioramento del comfort abitativo interno di un edificio a Riccione Lo Studio Tecnico Associato Newton è stato premiato lo scorso maggio nell’ambito del Concorso di idee Viessmann del 2016 “Innovazioni tecnologiche e sfide energetiche”, per il progetto di riqualificazione energetica di un edificio realizzato negli anni