Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Gruppo Caleffi, specializzato nella componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari, annuncia l’acquisizione di Cristina, azienda che produce rubinetteria di alta qualità Il Gruppo Caleffi cresce e amplia il proprio business al settore rubinetteria. Lo scorso 29 giugno infatti Caleffi, azienda specializzata nel settore di componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari completamente made in Italy, presente in oltre 70 Paesi nel mondo, ha completato l’acquisizione di CRISTINA, azienda italiana che dal 1949 produce rubinetteria di alta qualità, proprietaria dei marchi Cristina Rubinetterie e SILFRA. Soddisfatti Marco Caleffi e Alberto Cristina, imprenditori che operano da anni sullo stesso territorio condividendo la passione per la qualità dei proprio prodotti, con l’obiettivo comune di fare impresa. Rubinetterie Cristina, ci dice Marco Caleffi, è un brand solido, con una storia forte, un posizionamento alto e prodotti di design e innovativi riconosciuti sia in Italia sia all’estero. Si tratta di un marchio che va sostenuto e accompagnato a una progressiva crescita nel rispetto della sua storia di marchio e di prodotto. “Amo definire l’ingresso di Cristina nel Gruppo Caleffi come un passaggio di testimone. La priorità di Alberto è sempre stata quella di lasciare la propria azienda, l’azienda di suo padre, a una persona fidata, che garantisse il proseguimento dell’operatività quotidiana fatta certamente di processi e prodotti ma anche di dedizione al lavoro, di territorialità, di investimenti e di attenzioni costanti. A fronte di questo, essere diventato il Presidente di Cristina è un orgoglio oltre che un’opportunità di business“. Daniele Mazzon, neo Direttore Generale di Cristina spiega che le due aziende manterranno la rete distributiva e commerciale italiana indipendenti l’una dall’altra, con l’obiettivo di creare sinergie più strette sulla crescita nei mercati esteri, dove la presenza di Caleffi è molto ben consolidata. Tra i prossimi passi volti a consolidare il marchio Cristina sono previste iniziative di marketing che rendano centrale e strategico il ruolo dello showroom Cristina Brera aperto di recente a Milano, e la proposta di nuove soluzioni di design per la rubinetteria da bagno. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 CALEFFI Caleffi è un’azienda di primo piano nella produzione Made in Italy di componentistica per impianti di ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...