Nei primi 6 mesi del 2017 in Costa Rica il fabbisogno energetico è stato soddisfatto quasi esclusivamente dalle fonti rinnovabili. Il Costa Rica, paese dell’America Centrale situato tra Nicaragua e Panama, da ormai parecchio tempo è considerato un paese virtuoso che ha investito molto nelle energie rinnovabili con l’obiettivo di arrivare a coprire il proprio fabbisogno energetico completamente con fonti green. Il Centro Nazionale di Controllo dell’Energia costaricano (CENCE) in un comunicato ha annunciato che il paese ha stabilito un nuovo importante traguardo, infatti nel periodo gennaio giugno 2017 il Costa rica ha prodotto il 99,35% di elettricità esclusivamente da fonti rinnovabili. Si tratta di una cifra record che, come evidenziano i dati pubblicati dall’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE), supera ogni risultato mai registrato negli ultimi trenta anni. Già nel 2016 era stato raggiunto il record di utilizzo di rinnovabili, il paese infatti lo scorso anno ha coperto per 250 giorni il proprio fabbisogno di elettricità con la produzione di energia proveniente da un mix di fonti pulite come eolica, termica, solare e idrica, grazie alla guida dell’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE). Nei primi 6 mesi del 2017 dei 5.575 Gigawatt prodotti, il 74,85% proviene da energia idrica, l’11,10% da energia geotermica, l’11,92% da energia eolica, l’1,47% da biomasse, lo 0,01% da energia solare e solo lo 0,65% è prodotto con supporto termico. Il progetto del paese di essere 100% rinnovabile coinvolge anche il turismo, infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST), riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), che intende differenziare le aziende del settore del turismo in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Il programma CST valuta la sostenibilità delle strutture e assiste anche i proprietari delle aziende aiutandoli a scegliere le migliori strategie per assicurare la conservazione a lungo termine dell’ambiente di Costa Rica che vanta ben il 5 per cento della biodiversità del mondo. E’ un territorio per buona parte protetto dal Sistema Nazionale di Conservazione delle Aree, che si occupa di tutelare il 26 per cento del territorio nazionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...