Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Nei primi 6 mesi del 2017 in Costa Rica il fabbisogno energetico è stato soddisfatto quasi esclusivamente dalle fonti rinnovabili. Il Costa Rica, paese dell’America Centrale situato tra Nicaragua e Panama, da ormai parecchio tempo è considerato un paese virtuoso che ha investito molto nelle energie rinnovabili con l’obiettivo di arrivare a coprire il proprio fabbisogno energetico completamente con fonti green. Il Centro Nazionale di Controllo dell’Energia costaricano (CENCE) in un comunicato ha annunciato che il paese ha stabilito un nuovo importante traguardo, infatti nel periodo gennaio giugno 2017 il Costa rica ha prodotto il 99,35% di elettricità esclusivamente da fonti rinnovabili. Si tratta di una cifra record che, come evidenziano i dati pubblicati dall’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE), supera ogni risultato mai registrato negli ultimi trenta anni. Già nel 2016 era stato raggiunto il record di utilizzo di rinnovabili, il paese infatti lo scorso anno ha coperto per 250 giorni il proprio fabbisogno di elettricità con la produzione di energia proveniente da un mix di fonti pulite come eolica, termica, solare e idrica, grazie alla guida dell’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE). Nei primi 6 mesi del 2017 dei 5.575 Gigawatt prodotti, il 74,85% proviene da energia idrica, l’11,10% da energia geotermica, l’11,92% da energia eolica, l’1,47% da biomasse, lo 0,01% da energia solare e solo lo 0,65% è prodotto con supporto termico. Il progetto del paese di essere 100% rinnovabile coinvolge anche il turismo, infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST), riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), che intende differenziare le aziende del settore del turismo in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Il programma CST valuta la sostenibilità delle strutture e assiste anche i proprietari delle aziende aiutandoli a scegliere le migliori strategie per assicurare la conservazione a lungo termine dell’ambiente di Costa Rica che vanta ben il 5 per cento della biodiversità del mondo. E’ un territorio per buona parte protetto dal Sistema Nazionale di Conservazione delle Aree, che si occupa di tutelare il 26 per cento del territorio nazionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
22/02/2023 Edilizia circolare, decarbonizzazione e sostenibilità in ambito residenziale Il convegno ha avuto l’obiettivo di trasmettere ai professionisti tecnici nuove conoscenze e competenze in materia ...
17/02/2023 Case in legno: Italia realtà europea dell’edilizia sostenibile Il nuovo Rapporto FederlegnoArredo dedicato alle Case in legno mostra un settore in crescita, sempre più ...