Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Certificazione e Riqualificazione energetica degli edifici, un corso Mesos Posted on 15 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Mesos presenta il corso dedicato a certificazione e riqualificazione energetica degli edifici che fornisce le conoscenze tecniche specialistiche sul sistema edificio-impianto, necessarie ad una corretta diagnosi, certificazione e riqualificazione energetica degli edifici. Il corso è rivolto in particolare a coloro che sono già in possesso dei requisiti ex lege, per l’esercizio della professione del “Certificatore
Nuovi obiettivi per il 2030 dal Parlamento Europeo per rinnovabili ed efficienza energetica Posted on 15 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le commissioni industria e ambiente dell’Europarlamento hanno approvato i tre nuovi obiettivi per il 2030, con 66 voti a favore, 42 contrari e tre astensioni. In particolare è richiesto il taglio del 40% delle emissioni di Co2 rispetto ai livelli 1990, almeno il 30% di consumo dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, incremento dell’efficienza energetica del
Un ricco programma per Anit al Klimahouse Posted on 15 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dal 23 al 26 gennaio Anit rinnova la propria partecipazione al Klimahouse di Bolzano con uno stand istituzionale (B06/08) insieme alle sue aziende, in un’area espositiva di 882 mq. Allo stand sarà possibile associarsi ad ANIT per il 2014, ritirare la copia omaggio della rivista tecnica Neo Eubios. Inoltre sarà presentata in esclusiva la nuova
A Klimahouse i percorsi Enertour, architetture ad alto risparmio energetico Posted on 14 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si rinnova in occasione di Klimahouse (23-26 gennaio) l’appuntamento con gli enertour, che comprende 10 visite tecniche guidate a CaseClima realizzate in Trentino.Il progetto vuole offrire un’ampia panoramica in base alle destinazioni d’uso e alle diverse soluzioni tecnologiche adottate: dai Net Zero Energy Buildings a quartieri sostenibili ad alta efficienza energetica, dagli edifici abitativi CasaClima in
Soddisfazione Anima per la nuova tariffa elettrica per le pompe di calore Posted on 14 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Partirà da luglio 2014, dopo una consultazione pubblica per definire gli aspetti operativi, la nuova tariffa “D1’’ applicata a livello sperimentale e su base volontaria, ai clienti domestici che utilizzano esclusivamente pompe di calore per riscaldare la propria casa (Delibera AEEG 607/2013/R/eel del 19/12/2013). La nuova tariffa sarà costante, a prescindere dai consumi, e potrà
Aggiornata la Guida dell’Agenzia delle Entrate su detrazioni fiscali per il risparmio energetico Posted on 13 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In seguito all’approvazione della legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) che ha prorogato la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato al dicembre 2013 la “Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”. Il documento nella prima parte descrive in cosa consiste la
Terna, -3,4% per domanda di elettricità nel 2013. Energia rinnovabile in crescita Posted on 13 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Terna ha presentato una prima elaborazione dei dati sulla domanda di elettricità nel 2013 che evidenzia un calo del 3.4% rispetto al 2012, che a sua volta aveva registrato un -1.9% sul 2011. Si tratta del calo più consistente da inizio secolo dopo quello del 2009, quando il decremento sull’anno precedente aveva segnato -5,7%. Il
Ecosistema Scuola: fonti rinnovabili per il 13,5%, ma allarme sicurezza Posted on 10 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Legambiente ha presentato la XIV edizione del Rapporto Ecosistema Scuola che offre una panoramica sulla qualità del patrimonio edilizio scolastico a livello di sicurezza, efficienza energetica, utilizzo di fonti rinnovabili. Anche se crescono le pratiche sostenibili, al 2012 sono infatti il 13,5% le scuole che utilizzano le fonti rinnovabili (nel 2009 erano il 6,3%), emergono dati
Solarbuzz: forte previsione di crescita per il solare fotovoltaico nel 2014 Posted on 9 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Secondo l’ultima analisi trimestrale di Solarbuzz la domanda mondiale del settore fotovoltaico crescerà in maniera esplosiva nel 2014, raggiungendo i 49 gigawatt di nuova capacità installata, contro i 36 GW nel 2013, grazie soprattutto allo sviluppo dei mercati extraeuropei, a partire da Cina, Giappone e Stati Uniti. Già l’ultimo trimestre del 2013 è stato caratterizzato
1,5 mln da Liguria a Campus di Savona per energia sostenibile Posted on 9 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Regione Liguria ha stanziato, su proposta degli assessori all’Istruzione e Università e Sviluppo Economico Pippo Rossetti e Renzo Guccinelli, circa 1.5 milioni per la riqualificazione energetica e l’adeguamento della normativa di prevenzione incendi e sicurezza degli edifici e degli impianti del Campus universitario di Savona. L’intervento consentirà una significativa riduzione dei costi di gestione
Partnership Politecnico e Biochemtex per la ‘chimica verde’ Posted on 8 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone e il Presidente di Biochemtex Guido Ghisolfi, società leader mondiale nella “chimica verde”, hanno firmato un accordo triennale che prevede il finanziamento di due Borse di studio per il Dottorato di Ricerca in “Chimica Industriale e Ingegneria Chimica”. In particolare, i due posti finanziati da Biochemtex riguarderanno
A Klimahouse i seminari di aggiornamento tecnico Biocasa Felice Posted on 8 Gennaio 2014 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Continua la storica collaborazione fra Sinergie Moderne Network e la Fiera di Bolzano che promuovono il grande Convegno-Corso di Formazione che si terrà Giovedì 23 gennaio 2014 nella giornata inaugurale di KlimaHouse Bolzano, presso la Sala E. Walch e gli altri spazi attrezzati in videoconferenza del Centro Congressi del Four Points Sheraton Hotel, adiacente alla Fiera