Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Mesos presenta il corso dedicato a certificazione e riqualificazione energetica degli edifici che fornisce le conoscenze tecniche specialistiche sul sistema edificio-impianto, necessarie ad una corretta diagnosi, certificazione e riqualificazione energetica degli edifici. Il corso è rivolto in particolare a coloro che sono già in possesso dei requisiti ex lege, per l’esercizio della professione del “Certificatore Energetico”. Professionisti ed imprese operanti nell’ambito della progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici Tecnici specialisti nella formulazione di diagnosi energetiche sugli edifici Professionisti abilitati alla professione di progettista, direttore lavori, certificatore energetico Architetti, ingegneri, periti e geometri in possesso delle competenze di base, ecc. Struttura e metodologia didattica Lezioni teoriche in aulaSaranno analizzati la legislazione e la normativa tecnica in materia di efficienza energetica degli edifici, il bilancio energetico del sistema edificio-impianto, la determinazione dell’indice di prestazione energetica, il calcolo del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti, diagnosi energetica, certificazione energetica e soluzioni progettuali e costruttive per edifici nuovi ed esistenti. EsercitazioniAmpio spazio sarà dato ai momenti didattico-applicativi ed alle esercitazioni singole e di gruppo sulla conduzione di diagnosi energetiche, la determinazione quantitativa dei carichi termici e del bilancio energetico dell’edificio. A partire dall’analisi di una relazione tecnica, i docenti affiancheranno i discenti nella certificazione energetica di un edificio esistente e nella progettazione di interventi di riqualificazione. Formazione a distanzaPer una migliore e più proficua fruizione delle lezioni in aula, si consiglia di seguire il corso FAD su “Efficienza e certificazione energetica degli edifici” fruibile in qualsiasi momento sulla piattaforma ENEA e-LEARN. Certificazione e Riqualificazione energetica degli edificiRoma, presso ENEA Casaccia 7, 19, 20, 21 Febbraio 2014 Scarica il Modulo di iscrizione Scarica il programma dettagliato Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...