Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Diverse le materie prime che stanno causando problemi al settore edile, tra cui l’alluminio, una delle componenti più utilizzate nel settore delle strutture per fotovoltaico. Si tratta di materie sempre più richieste e sempre meno disponibili a causa della difficoltà nei trasporti, che ha trascinato con sé un drastico aumento dei prezzi. A giocare un ruolo determinante nella crisi è sicuramente la pandemia, a causa della quale diverse attività sono state costrette a fermarsi e gli spostamenti tra Paesi hanno incontrato numerosi ostacoli. Sun Ballast risponde bene alla crisi delle materie prime Nonostante la difficoltà vissuta da molte aziende in questo particolare momento storico, Sun Ballast prosegue la sua attività senza intoppi. L’azienda, che realizza la maggior parte delle sue strutture in cemento, dispone, infatti, di scorte di prodotti dislocate presso centinaia di distributori in tutta Europa. Questo le permette di esaudire puntualmente ogni richiesta, tanto da aver registrato nei primi 5 mesi del 2021 un aumento della produzione del 46%. Soluzioni per il fotovoltaico sempre disponibili La velocità di esecuzione di Sun Ballast permette al cliente di avere il prodotto in tempi brevi. Questo è possibile grazie alla produzione di migliaia di zavorre ogni settimana, non solo per far fronte alla domanda, ma anche per creare uno stock di magazzino sempre pronto e disponibile, in Italia e in Europa. Sun Ballast collabora infatti con centinaia di distributori in tutta Europa, che non si limitano a vendere prodotti, ma fanno anche magazzino dislocato, permettendo di avere disponibilità di soluzioni per il fotovoltaico sempre in prossimità del cliente finale. Per questo, anche in una congiuntura internazionale complessa, Sun Ballast c’è, sta bene e garantisce prodotti e servizi eccellenti, rispettando sempre le tempistiche. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUN BALLAST Sun Ballast, società del gruppo Basic S.b.r.l., nasce da un’esperienza decennale e diretta nel campo dell’installazione ...
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...