Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Diverse le materie prime che stanno causando problemi al settore edile, tra cui l’alluminio, una delle componenti più utilizzate nel settore delle strutture per fotovoltaico. Si tratta di materie sempre più richieste e sempre meno disponibili a causa della difficoltà nei trasporti, che ha trascinato con sé un drastico aumento dei prezzi. A giocare un ruolo determinante nella crisi è sicuramente la pandemia, a causa della quale diverse attività sono state costrette a fermarsi e gli spostamenti tra Paesi hanno incontrato numerosi ostacoli. Sun Ballast risponde bene alla crisi delle materie prime Nonostante la difficoltà vissuta da molte aziende in questo particolare momento storico, Sun Ballast prosegue la sua attività senza intoppi. L’azienda, che realizza la maggior parte delle sue strutture in cemento, dispone, infatti, di scorte di prodotti dislocate presso centinaia di distributori in tutta Europa. Questo le permette di esaudire puntualmente ogni richiesta, tanto da aver registrato nei primi 5 mesi del 2021 un aumento della produzione del 46%. Soluzioni per il fotovoltaico sempre disponibili La velocità di esecuzione di Sun Ballast permette al cliente di avere il prodotto in tempi brevi. Questo è possibile grazie alla produzione di migliaia di zavorre ogni settimana, non solo per far fronte alla domanda, ma anche per creare uno stock di magazzino sempre pronto e disponibile, in Italia e in Europa. Sun Ballast collabora infatti con centinaia di distributori in tutta Europa, che non si limitano a vendere prodotti, ma fanno anche magazzino dislocato, permettendo di avere disponibilità di soluzioni per il fotovoltaico sempre in prossimità del cliente finale. Per questo, anche in una congiuntura internazionale complessa, Sun Ballast c’è, sta bene e garantisce prodotti e servizi eccellenti, rispettando sempre le tempistiche. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUN BALLAST Basic S.r.l. è un’azienda italiana, impegnata nella produzione di accessori per il fotovoltaico, che è riuscita ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
14/03/2023 Green Deal europeo ed efficienza energetica, accordo tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio per la riforma della direttiva UE ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...