Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il concetto di Nearly Zero Energy Building (NZEB) è usato commercialmente e inserito nelle politiche energetiche europee, senza però ancora una definizione condivisa. Si tratta comunque di edifici a energia quasi zero, ovvero edifici ad altissima prestazione energetica, per i quali il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa quella prodotta in loco o nelle vicinanze. La Direttiva 2010/31/CE (“EPBD Recast”) prevede dal 2020 l’obbligo della costruzione di edifici a energia “quasi zero”. Richiede inoltre che gli Stati membri garantiscano che i requisiti minimi di rendimento energetico per gli edifici vengano stabiliti cercando di raggiungere livelli di costo-ottimali, ovvero quelli che determinano livelli di prestazione energetica che comportano il costo più basso durante il ciclo di vita economico stimato. Da mercato emergente quello dei “green building” si sta affermando anche in Italia come il settore in grado di rispondere agli obiettivi ambiziosi fissarti dall’Unione Europea, anche grazie allo sviluppo di sistemi di valutazione e certificazione della sostenibilità delle nuove costruzioni e degli interventi di riqualificazione del patrimonio costruito. Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...