Concorso Nazionale Architettura Sostenibile

Roma
19/06/2012

Per il quarto anno consecutivo il Concorso, istituito alla memoria di Raffaella Alibrandi già amministratore delegato di Fiera Roma e impegnata nella valorizzazione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria, premierà con un montepremi in denaro di 5mila euro, le migliori tesi di laurea che riguardano sia progetti di recupero urbano sia di nuova costruzione purché realizzati in un’ottica di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale degli edifici. In un ambito lavorativo, come quello dell’architettura, che si scopre sempre più “femminile” – come testimonia l’indagine Cresme 2011 dalla quale emerge che il 40% dei laureati in architettura è donna – il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile vuole dare spazio alla professionalità e al talento di giovani donne premiandone la capacità creativa e di progettazione, con un particolare occhio di riguardo all’utilizzo e all’applicazione di materiali innovativi.
“Recupero del patrimonio edilizio esistente” e “Nuove costruzioni a destinazione pubblica” queste le categorie alle quali le candidate potranno iscrivere i loro progetti elaborati come Tesi di Laurea o Dottorato di Ricerca, purché discussi non prima del 1° gennaio 2009, presso una Facoltà di Architettura o Ingegneria, e con una valutazione non inferiore a 100/110 o equivalente.
Una giuria altamente qualificata sarà chiamata ad esaminare ed individuare i due progetti migliori, uno per categoria: alle vincitrici verrà offerto un premio in denaro di 2.500 euro ciascuna e l’opportunità di effettuare uno stage presso prestigiosi studi di progettazione. I progetti vincitori verranno, inoltre, pubblicati su un’importate testata d’architettura.
Per partecipare al concorso è necessario registrarsi gratuitamente al sito www.expo-edilizia.it  nella sezione dedicata al Concorso Architettura Sostenibile e caricare il proprio progetto. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 13 dicembre 2012.
Per tutte le informazioni sulla manifestazione:
www.expo-edilizia.it
tel. 051-325511
Per ulteriori informazioni
MY PR
Roberto Grattagliano – Federica Scalvini
tel_ 02-54123452 – fax_ 02-54090230
e-mail_ [email protected][email protected]
www_ www.mypr.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange