Conferenza dell’Industria Solare – Italia 2012

Roma
Dal 23/02/2012 al 24/02/2012

In un momento di grandi cambiamenti sia dal punto di vista economico che normativo, il comparto del solare in Italia, che ha visto negli ultimi anni un trend di forte espansione, necessita di fare il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive future, non perdendo mai di vista anche il contesto europeo e internazionale.

Nell’ambito della Conferenza dell`Industria Solare – Italia 2012, la più grande e affermata conferenza internazionale per l’industria solare in Italia, esperti del settore si incontreranno proprio per analizzare i mercati del solare e discutere i temi caldi in questo momento.

“Scenari di breve e medio periodo per il mercato del solare: paradiso o inferno?”. Questo il titolo provocatorio della prima sessione plenaria, nella quale i rappresentanti delle principali associazioni di settore, italiane ed europee, saranno chiamati ad analizzare le sfide che il comparto solare dovrà affrontare nel 2012. Dal punto di vista legislativo diverse le questioni ancora aperte: il quadro di incentivazione ancora troppo incerto e soggetto a modifiche, i meccanismi autorizzativi, il ruolo di regioni ed enti locali nell’attuazione della normativa europea e nazionale. Tutto questo in un contesto di crisi economica a livello internazionale che non dà segni di ripresa.

Altri temi caldi su cui le diverse sessioni si focalizzeranno: integrazione della rete elettrica, teleriscaldamento, dipendenza dagli incentivi e internazionalizzazione, riduzione dei costi, project financing, “Made in Europe” e produzione italiana.

In due sessioni parallele, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a dibattiti sulla situazione attuale nell’ambito di tavole rotonde con più di 40 esperti del mercato, tra cui i rappresentanti delle associazioni del solare ANIE/GIFI, Assosolare, Assolterm e ESTIF, del GSE, dell’Enea e dell’AEEG, dell’industria solare, nonché di soggetti finanziari, utility e decisori pubblici.

L’evento si rivolge in particolare a manager e dirigenti delle aziende del fotovoltaico e del solare termico, utility, analisti, investitori, consulenti, decisori pubblici, amministratori locali e associazioni di categoria.
La Conferenza, organizzata da Solarpraxis in collaborazione con Ambiente Italia, arrivata alla sua quarta edizione, rappresenta ormai un’opportunità unica e il luogo privilegiato dove incontrare i più importanti esperti del settore, espandere la propria rete di affari e analizzare in profondità il mercato del solare in Italia. Il programma di elevata qualità e professionalità, strettamente aderente alle evoluzioni in corso a livello economico, tecnologico e normativo, potrà assicurare ai partecipanti un’informazione di prima mano e di qualità.
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma:
www.solarpraxis.de/en/conferences/cis-it-2012/general-information
Per iscriversi: www.solarpraxis.de/en/conferences/registration

Contatti:
Severine Scala:
+49 (0)30 72 62 96-326
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange