Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La storica conferenza annuale FIRE indirizzata ai titoli bianchi e al recente sistema delle vendite all’asta. Un’opportunità per scoprire le innovazioni e dialogare con i principali attori interessati. Programma – Titoli di efficienza energetica a portata di mano La partecipazione all’evento è gratuita previa compilazione del form di registrazione nel sito dedicato 9.30 Introduzioni e saluti – Cesare Boffa, FIRE 9.40 La nuova direttiva e i nuovi target sull’efficienza energetica – Dario Di Santo, FIRE 10.00 M&V dei risparmi energetici – Daniele Forni, FIRE 10.20 Risultati e strumenti – Gennaro Niglio, GSE 10.40 Esperienze, proposte, aspetti legali – Claudio Palmieri, HER, Simona Di Martino, Renovit, Anna Maria Desiderà, Rödl & partner 11.30 Pausa 12.00 Discussione sul meccanismo e proposte per il futuro- Giuseppe Pastorino AICEP, Claudio Ferrari Federesco, Simona Ferrari Assoesco, Michele Santovito Assoege, Giuseppe Astarita Federchimica, Mattia Sica Utilitalia. 12.45 Conclusioni – Antonio Sclafani, MASE 13.00 Chiusura lavori 14.30 Panoramica sulle guide operative e sugli strumenti a disposizione. I progetti standardizzati aggiornati e di nuova pubblicazione. Interventi collegati all’efficienza energetica nel settore idrico- Federico Maria Gargiulo, GSE 16.00 Chiusura dei lavori Il programma potrebbe subire delle variazioni, per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.