Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

Bologna
11/10/2017

La direttiva sull’efficienza energetica e la legislazione nazionale pongono le ESCO e gli energy performance contracts (EPC) in grande evidenza. L’idea alla base degli EPC è la possibilità di offrire servizi energetici integrati con prestazioni garantite per riqualificare energeticamente edifici e processi, utilizzando i risparmi generati dagli interventi per ripagare gli investimenti sostenuti. Le risorse economiche possono essere messe a disposizione da terzi – banche, fondi, ESCO, etc. –
nel qual caso si parla di finanziamento tramite terzi.

L’appuntamento annuale della FIRE mette al centro gli elementi essenziali per lo sviluppo dei contratti EPC e raccoglie una serie di buone pratiche nei vari settori. Lo scopo è fornire strumenti ai partecipanti per lo sviluppo del mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità.
Durante la giornata saranno anche illustrati gli obiettivi e le attività del progetto europeo guarantEE – coordinato per l’Italia da ENEA con la collaborazione di FIRE – che, attraverso soluzioni innovative e iniziative pilota, intende favorire in tutta Europa l’utilizzo dei contratti di prestazione energetica sia nel settore pubblico che nel privato.

Programma:

h. 9,00 Registrazione dei partecipanti ŸŸŸ
h. 9.30 Saluti e introduzione ai lavori Cesare Boffa, FIRE
h. 9.45 Le sfide dell’EPC Daniele Forni, FIRE
h. 10.05 Le nuove norme allo studio sull’EPC a livello europeo Ettore Piantoni, CTI
h. 10.25 Il progetto GuarantEE: approccio triple win Giulia Centi, ENEA
h. 10.45 Esperienze nel settore pubblico Giuseppe Maffeis, EGE SECEM – Maria Fabianelli, IRE Liguria
h. 11.45 Esperienze nel privato Pier Luigi Zanotti, EGE SECEM – Paolo Paglierani, EGE SECEM – Daniele Florean, EGE SECEM – Massimiliano Francone, ENEL
h. 12.45 EPC: come costruire una contrattualistica solida Svenja Bartels, Roedl & Partner
h. 13.00 Monitoraggio, misura e verifica dei risparmi energetici Stefano D’Ambrosio, FIRE
h. 13.15 Spazio per la discussione
h. 13.30 Chiusura conferenza (i lavori del pomeriggio sono riservati ai soci FIRE)
h. 15.00 Seminario di approfondimento sui protocolli di misura e verifica dei risparmi
Temi: basi sulla misura e verifica dei risparmi energetici (M&V) e caratteristiche dei protocolli: ISO 50015, ISO 50006 e IPMVP. Incontro moderato da Daniele Forni, FIRE.
h. 17.30 Chiusura lavori

Iscriviti alla conferenza Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange