Corso per Energy Urban Manager

Milano
Dal 09/12/2014 al 10/12/2014

Il Corso, organizzato da Politecnico di Milano – Dipartimento di ingegneria Civile e Ambientale – in collaborazione con A.S.Pr.A, è stato concepito specificamente per Energy Manager che operano nei settori civile, pubblica amministrazione ed enti locali, in cui le principali componenti dei consumi di energia sono legate ai sistemi edificio/impianto e agli impianti di illuminazione.

Principali temi:

• Gli obblighi normativi in materia di efficienza energetica, i  vantaggi e i principali ostacoli al raggiungimento dell’efficienza energetica propri delle P.A. e del settore residenziale e terziario.

• Le metodologie utili per individuare e programmare gli  interventi su singoli edifici e su stock immobiliari, nonché sulle reti di Illuminazione Pubblica e sui consumi elettrici obbligati.

• Gli strumenti operativi a disposizione per le azioni individuate,  sia che si voglia operare con capitali propri che utilizzando capitali di terzi.

• Gli strumenti che i Comuni hanno a disposizione per incentivare la riduzione del consumo di energia di origine fossile sul loro territorio (Allegati Energia, Regolamenti Edilizi, formazione e informazione, etc.).

Contenuti del Corso:

  • Introduzione all’efficienza energetica nella P.A.
  • Individuazione e programmazione degli interventi per le azioni sul patrimonio comunale
  • Strumenti operativi a disposizione per le azioni sul patrimonio comunale
  • Le azioni sul territorio comunale: i comuni come esempio, stimolo e tutela

Energy Urban Manager

Corso di 16 ore – 9-10 dicembre 2014

Politecnico di Milano

Chiusura pre iscrizioni 25 novemre 2014
Scarica la brochure e modulo di iscriozione al Corso per Energy Urban Manager

[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange