Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
CONVEGNO/SEMINARIO promosso da Solux srl, distributore di rinnovabili e prodotti per l’efficientamento energetico e risanamento. Solux srl collabora con un’Agenzia Tedesca consociata per fornire direttamente dalle fabbriche europee eliminando o minimizzando i normali ricarichi di vendita ed ottimizzando i costi di trasporto. CONVEGNO/SEMINARIO si terrà Venerdì 13 /11/2015 con inizio alle h 9,30 Luogo: Montichiari ed è collocato nella sala Scalvini all’interno dei padiglioni Fiera Brescia-Montichiari Il convegno di Venerdì 13 si colloca all’interno dei 3 giorni di fiera “La Casa Ecosostenibile” 13-15 novembre, l’entrata della fiera sarà gratuita ai partecipanti il convegno. Per accompagnatori, che non partecipando all’evento volessero visitare la fiera quel giorno o nei successivi, alleghiamo anche uno o più biglietti a tariffa ridotta. Il convegno è propedeutico alla presentazione di prodotti nuovissimi o meno ma sicuramente inseriti in logiche di efficientazione premiate da incentivi. La più parte degli oratori (alcuni dei quali hanno svolto e svolgono attività di insegnamento e anche di consulenza nelle commissioni d’analisi degli organismi Europei Valutazione progetti ricerca e innovazione Horizon 2020) hanno una lunga esperienza anche come team d’intervento pratico su diversissime tipologie d’impianto e saranno disponibili a condividerle con i partecipanti. Nel corso della sessione, saranno visibili i dispositivi presentati e distribuite brochure dei prodotti. L’interlocuzione con gli oratori potrà continuare anche nel pomeriggio o nei 2 giorni successivi di fiera Ulteriori informazioni o biglietti di entrata in fiera possono essere richieste a [email protected] Scarica il programma dell’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...