Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
CONVEGNO/SEMINARIO promosso da Solux srl, distributore di rinnovabili e prodotti per l’efficientamento energetico e risanamento. Solux srl collabora con un’Agenzia Tedesca consociata per fornire direttamente dalle fabbriche europee eliminando o minimizzando i normali ricarichi di vendita ed ottimizzando i costi di trasporto. CONVEGNO/SEMINARIO si terrà Venerdì 13 /11/2015 con inizio alle h 9,30 Luogo: Montichiari ed è collocato nella sala Scalvini all’interno dei padiglioni Fiera Brescia-Montichiari Il convegno di Venerdì 13 si colloca all’interno dei 3 giorni di fiera “La Casa Ecosostenibile” 13-15 novembre, l’entrata della fiera sarà gratuita ai partecipanti il convegno. Per accompagnatori, che non partecipando all’evento volessero visitare la fiera quel giorno o nei successivi, alleghiamo anche uno o più biglietti a tariffa ridotta. Il convegno è propedeutico alla presentazione di prodotti nuovissimi o meno ma sicuramente inseriti in logiche di efficientazione premiate da incentivi. La più parte degli oratori (alcuni dei quali hanno svolto e svolgono attività di insegnamento e anche di consulenza nelle commissioni d’analisi degli organismi Europei Valutazione progetti ricerca e innovazione Horizon 2020) hanno una lunga esperienza anche come team d’intervento pratico su diversissime tipologie d’impianto e saranno disponibili a condividerle con i partecipanti. Nel corso della sessione, saranno visibili i dispositivi presentati e distribuite brochure dei prodotti. L’interlocuzione con gli oratori potrà continuare anche nel pomeriggio o nei 2 giorni successivi di fiera Ulteriori informazioni o biglietti di entrata in fiera possono essere richieste a [email protected] Scarica il programma dell’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...