Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Nell’ambito del ciclo di Workshop nelle “Regioni Convergenza” il ministero dell’Ambiente propone l’evento sulle fonti rinnovabili, che segue quello sull’efficienza energetica dello scorso novembre.Nelle due giornate di questo nuovo workshop i lavori si concentreranno sulla sfida tecnologica, “Efficienza energetica e fonti rinnovabili: una sfida tecnologica e un’opportunità”, costituita da questo tipo di energia pulita. La prima giornata, incentrata sugli obiettivi e gli strumenti operativi delle fonti rinnovabili, prevede gli interventi dei rappresentanti della Regione Siciliana e tra gli altri, di Alessandro Carettoni e di Fabio Tancredi del ministero dell’Ambiente, di Silvana Di Matteo della Regione Lombardia, di Piero Pelizzaro del Kyoto Club e di Francesco Fazzio di A9Studio. Alla seconda giornata (mercoledì 10 dicembre), dedicata a “Le rinnovabili tra sviluppo e lavoro”, intervengono tra gli Marco Gisotti di Green Factor (i lavori iniziano alle ore 9.45). Prevista, inoltre, la partecipazione di esponenti di Enea, Assorinnovabili, Abi e Enel. Per iscriversi al workshop inviare una mail a: [email protected] “Efficienza energetica e fonti rinnovabili: una sfida tecnologica e un’opportunità” 9/10 dicembre Provincia di Palermo – Via Maqueda 100 PalermoSala Martorana Scarica il programma del workshop su efficienza energetica e fonti rinnovabili Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...