Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Rastello Group in collaborazione con TÜV Italia presenta l’incontro riservato a professionisti e aziende “Efficienza energetica, incentivi e certificazione ISO 50001”. Le aziende sensibili alle tematiche ambientali e alla gestione efficiente dell’energia, possono godere di molti benefici ed essere più competitive, attraverso la realizzazione di interventi di riqualificazione e la certificazione ISO 50001, la norma specifica i requisiti per progettare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. Molte Aziende, attraverso l’adozione di semplici interventi di Efficientamento Energetico, come la Building Automation, specie se hanno già conseguito la certificazione ISO 14001, hanno la possibilità di ottenere:• minori consumi di energia, riducendo i costi di gestione• ottenere incentivi economici grazie a Rastello Group• ottenere la certificazione ISO 50001 grazie a TÜV ItaliaL’incontro ospiterà un confronto sui nuovi requisisti della CEI UNI 11352:2014 di recente pubblicazione. Efficienza energetica, incentivi e certificazione ISO 50001 Tre grandi opportunità sinergiche per la ripresa delle aziende 18/6/14 h. 15.00 Park Hotel di Desenzano del garda Lungolago Cesare Battisti 17 Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...