Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il workshop organizzato da ATI – Lazio vuole affrontare gli obblighi e le opportunità che il Decreto Legislativo n. 102/14, in attuazione della Direttiva 27/2012/UE sull’efficienza energetica, ha messo in atto. Inoltre le novità apportare dal decreto riguardano i tre pilastri della Direttiva 27/2012, ossia: la riqualificazione energetica sugli immobili della Pubblica Amministrazione; l’obbligo, per le grandi imprese e le imprese energivore, di eseguire diagnosi di efficienza energetica l’istituzione di un fondo nazionale per l’efficienza energetica a garanzia dei finanziamenti; da ultimo, poi, gli obblighi di risparmio in capo ai distributori/venditori di energia, che viene invece affidato a strumenti già in vigore Si parlerà delle linee guida imposte dal decreto, incentrate sulle misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica e dei certificati bianchi, importante titolo di efficienza energetica attestante il conseguimento del risparmio di energia; sono tutte misure che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico. Ci sarà uno speciale focus sulle imprese che possono eseguire la diagnosi energetica con l’aiuto di esperti in gestione dell’energia o auditor energetici o da ISPRA,con lo schema volontario EMAS e con le norme ISO 50001 o EN ISO 14001. Inoltre verranno trattati gli aspetti riguardanti il Progetto Europeo Horizon 2020 e Smart and Start con le loro importanti novità come, ad esempio, agevolazioni estese a tutte le regioni italiane, finanziamenti destinati alle start-up innovative sia di piccola dimensione, sia persone fisiche che vogliono avviare una start-up innovativa. Casi studio proposti da professionisti e da dottorandi e ricercatori della Sapienza Università di Roma ed esperienze dirette creeranno un dibattito interessante in materia di efficienza energetica in cui si affacceranno diversi punti di vista: le imprese, l’Università e le Associazioni di categoria il tutto “regolamentato” dalla 102/2014. Scarica il programma dell’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...