Kyoto Club organizza il convegno “Efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica: una agenda per il 2017”. L’incontro, organizzato dal GdL “Finanza” dell’Associazione, coordinato da Mauro Conti, sarà moderato e presieduto da Gianluigi Angelantoni, AD Angelantoni Industrie S.p.A. e Vicepresidente di Kyoto Club. Programma: 14:30 – 14:45 Registrazioni 14:45 -15:15 Modera e presiede – Gianluigi Angelantoni – AD Angelantoni Industrie S.p.A. e Vicepresidente Kyoto Club Saluti – Beatrice Covassi* – Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Introduce – Gianni Silvestrini – Direttore scientifico Kyoto Club 15:15-16:00 Efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica: una strategia nazionale per gli investimenti Mauro Conti – Direttore BIT S.p.A. e Coordinatore – GdL Finanza Kyoto Club Ennio Cascetta * – Coordinatore – Struttura tecnica di missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Teresa Bellanova* – Viceministro – Ministero dello Sviluppo Economico Lorenzo Pagliano – Politecnico di Milano e Board eceee, European Council for an Energy Efficient Economy 16:00 – 16:15 Prevenzione, sicurezza ed efficienza energetica per riqualificare il patrimonio edilizio pubblico e privato Erasmo D’Angelis * – Capo struttura di missione Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri 16:15 – 17:00 Il ruolo dei player finanziari e gli strumenti di credito Francesco Brutti -Responsabile R&D, Innovation e Green Economy Cassa Depositi e Prestiti Giorgio Recanati – Senior Research Analyst- ABI Lab Giulio Horvath – Loan Officer – Infrastructure, Energy & Public Sector – BEI 17:00 -17:30 Interventi del pubblico e conclusioni * invitato/a Efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica: un’agenda per il 2017 Spazio Europa, Via Quattro Novembre, 149- 00187 Roma Martedì 15 novembre 2016 – 14:30-17:30 Per iscriversi mandare una mail a [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...