EnergyMed giunge alla sua XIII edizione e ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022 per affrontare temi relativi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica, con un focus sulle novità legate al PNRR.La tredicesima edizione sarà dedicata interamente alla “Rivoluzione verde e transizione ecologica” per offrire un contributo alla transizione energetica verso fonti di energia rinnovabile e allo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo processo coinvolge imprese, professionisti e associazioni, motore del cambiamento e leva sul mondo delle istituzioni. EnergyMed mostrerà un parterre espositivo ricco di soluzioni appartenenti a diversi comparti: Energie rinnovabili Home&Building Automation Mobilità elettrica Efficientamento in campo edilizio Riscaldamento Componentistica Riduzione a monte dei rifiuti. EnergyMed rappresenta una preziosa occasione per avvicinarsi ai trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione che abbraccia pienamente la sostenibilità. Sarà arricchito da un ampio programma congressuale con Crediti Formativi Professionali e da numerosi eventi e iniziative speciali. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...