Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Il Forum “Green City Energy“, nato a Pisa nel luglio 2010, è oggi l’appuntamento di riferimento del territorio toscano e nazionale per coloro che operano nell’ambito dello sviluppo competitivo e sostenibile delle città ed in particolare della “Smart City“. Il Forum Green City Energy, nato a Pisa nel luglio 2010, è oggi il riferimento sul territorio toscano e nazionale per tutti coloro che operano nell’ambito dello sviluppo sostenibile e competitivo delle città. La manifestazione giunge quest’anno alla sua 3 ed. pisana quale prima tappa del Circuito Green City Energy, che raggiungerà anche Torino il 27 e 28 settembre con Telemobility, Bari il 4 e 5 ottobre con Green City Energy MED e infine Genova il 29 e 30 novembre con Green City Energy ONtheSEA. L’evento si pone l’obiettivo di proseguire il confronto avviato ormai da alcuni anni sui progetti e le tecnologie all’avanguardia per la produzione di energie rinnovabili nelle città, con dei focus su alcune tematiche quali sistemi di risparmio energetico, efficienza energetica, intelligent e new buildings e mobilità sostenibile. Novità di questa edizione sarà la realizzazione di un Percorso espositivo lungo le principali vie del centro storico, in cui istituzioni territoriali, centri di ricerca, enti ed aziende del territorio potranno presentare i progetti realizzati ed avviati per lo sviluppo di Pisa Smart City. In contemporanea ai due giorni del Forum internazionale, sotto le volte delle Logge dei Banchi, prenderà vita il Green City Garden, un open space verde nel centro di Pisa, dove gli sponsor avranno a disposizione una postazione per presentare le loro attività a curiosi e visitatori. La location sarà fulcro delle attività divulgative di Green City Energy, tra aperitivi energetici, letture tematiche, musica e occasioni ludiche per i più piccoli. Inoltre durante la due giorni del forum, sullo sfondo della bellissima Piazza Vittorio Emanuele II, inaugurata di recente dopo il restauro, prenderà vita la Green Square, uno spazio aperto e di grande visibilità che ospiterà i grandi sponsor della manifestazione e le loro più recenti ed innotivative tecnologie che verranno messe in mostra. Scarica la brochure informativa Compila la scheda di registrazione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...