Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Green Week è l’evento organizzato per dare spazio ai temi della green economy, trattati nel corso di due appuntamenti differenti: il tour alla scoperta delle Fabbriche della Sostenibilità e il Festival della Green Economy, che ospita i più importanti esponenti dell’economia, della finanza, e delle istituzioni legati alla sostenibilità.Il Festival si svolgerà con la formula “Live & Social”, ossia, gli eventi si terranno in presenza, con un numero di posti in sala limitato, e verranno trasmessi sui canali digitali per permettere la fruizione da parte di chiunque lo voglia. Oltre agli eventi generali sono previsti convegni dedicati a 3 focus specifici riguardanti la filiera del food, della chimica verde e della logistica sostenibile. Il Festival della Green Economy Il Festival della Green Economy inizierà ufficialmente venerdì 9 luglio, ma gli eventi della Green Week occuperanno tutta la settimana: lunedì 5 luglio – L’Italia: terra di imprese green martedì 6 luglio –La formazione dei giovani: il futuro sostenibile –Rigenerazione: risorse consumate, capitale naturale e umano mercoledì 7 luglio – C’è spazio per il Made In Italy nella filiera del legno? giovedì 8 luglio – Finanza verde: l’Italia dov’è L’evento di apertura, che si terrà il 9 luglio, si presenta con il titolo “Le sfide della sostenibilità” e avrà inizio alle ore 11:00. Questa prima giornata si concluderà con il dibattito “Sostenibilità e ricerca, i due assi per la ripresa” durante il quale si parlerà di crisi e ripresa in chiave sostenibile, prendendo in esame i fondi messi a disposizione dall’Europa per intervenire a 360 gradi sul tessuto economico e infrastrutturale del Paese. Per maggiori informazioni visita il sito https://www.infobuildenergia.it/wp-content/uploads/2020/05/GreenWeek.mp4 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.