Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Green Week è l’evento organizzato per dare spazio ai temi della green economy, trattati nel corso di due appuntamenti differenti: il tour alla scoperta delle Fabbriche della Sostenibilità e il Festival della Green Economy, che ospita i più importanti esponenti dell’economia, della finanza, e delle istituzioni legati alla sostenibilità.Il Festival si svolgerà con la formula “Live & Social”, ossia, gli eventi si terranno in presenza, con un numero di posti in sala limitato, e verranno trasmessi sui canali digitali per permettere la fruizione da parte di chiunque lo voglia. Oltre agli eventi generali sono previsti convegni dedicati a 3 focus specifici riguardanti la filiera del food, della chimica verde e della logistica sostenibile. Il Festival della Green Economy Il Festival della Green Economy inizierà ufficialmente venerdì 9 luglio, ma gli eventi della Green Week occuperanno tutta la settimana: lunedì 5 luglio – L’Italia: terra di imprese green martedì 6 luglio –La formazione dei giovani: il futuro sostenibile –Rigenerazione: risorse consumate, capitale naturale e umano mercoledì 7 luglio – C’è spazio per il Made In Italy nella filiera del legno? giovedì 8 luglio – Finanza verde: l’Italia dov’è L’evento di apertura, che si terrà il 9 luglio, si presenta con il titolo “Le sfide della sostenibilità” e avrà inizio alle ore 11:00. Questa prima giornata si concluderà con il dibattito “Sostenibilità e ricerca, i due assi per la ripresa” durante il quale si parlerà di crisi e ripresa in chiave sostenibile, prendendo in esame i fondi messi a disposizione dall’Europa per intervenire a 360 gradi sul tessuto economico e infrastrutturale del Paese. Per maggiori informazioni visita il sito https://www.infobuildenergia.it/wp-content/uploads/2020/05/GreenWeek.mp4 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...