Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
WWW.ESTORAGE.IT, il primo e-commerce italiano dedicato all’energy storage, insieme a ENERGY PANEL, azienda spagnola Leader nella produzione di sistemi termodinamici ad alta efficienza energetica, organizzano un evento formativo di carattere tecnico-pratico rivolto agli installatori, ai tecnici ed agli esperti in efficienza energetica degli edifici. Si tratta del primo Seminario sui sistemi termodinamici Energy Panel cui parteciperanno i tecnici spagnoli dell’azienda produttrice. I sistemi solari termodinamici per l’acqua calda sanitaria (ACS), o per il riscaldamento, sono impianti che combinano il funzionamento delle pompe di calore e al tempo stesso sfruttano l’energia solare, sono infatti in grado di captare l’energia del sole e dell’ambiente esterno riscaldando l’acqua in modo ottimale, e garantendo un consumo molto ridotto rispetto ai sistemi tradizionali. Qual è la differenza rispetto agli altri pannelli solari? Disponibilità di acqua calda con qualsiasi condizione atmosferica; funzionano sia di notte, che in caso di pioggia o vento Privi di vetri o di componenti elettrici Senza necessità di cicli di scongelamento, o di ventilatori Non richiedono manutenzione, né particolari operazioni di pulizia La sporcizia accumulata non influisce negativamente sul funzionamento del pannello La partecipazione è a numero chiuso, (massimo 80 partecipanti), si consiglia di scrivere a [email protected] e chiedere la scheda di iscrizione all’evento formativo oppure di scaricala direttamente sull’home page del portale www.estorage.it. A tutti i presenti sarà consegnato il kit del corso e l’attestato di partecipazione valido come qualifica di installatore autorizzato dei sistemi termodinamici ENERGY PANEL. I sistemi termodinamici energy panel: tecnologie moderne ad alta efficienza energetica Venerdì 15 aprile 2016 ore 09.30, Centro di addestramento del Servizio Volontariato Giovanile – Unità di Protezione Civile di Caserta, Viale Carlo III n.19 – Caserta Scarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...