WWW.ESTORAGE.IT, il primo e-commerce italiano dedicato all’energy storage, insieme a ENERGY PANEL, azienda spagnola Leader nella produzione di sistemi termodinamici ad alta efficienza energetica, organizzano un evento formativo di carattere tecnico-pratico rivolto agli installatori, ai tecnici ed agli esperti in efficienza energetica degli edifici. Si tratta del primo Seminario sui sistemi termodinamici Energy Panel cui parteciperanno i tecnici spagnoli dell’azienda produttrice. I sistemi solari termodinamici per l’acqua calda sanitaria (ACS), o per il riscaldamento, sono impianti che combinano il funzionamento delle pompe di calore e al tempo stesso sfruttano l’energia solare, sono infatti in grado di captare l’energia del sole e dell’ambiente esterno riscaldando l’acqua in modo ottimale, e garantendo un consumo molto ridotto rispetto ai sistemi tradizionali. Qual è la differenza rispetto agli altri pannelli solari? Disponibilità di acqua calda con qualsiasi condizione atmosferica; funzionano sia di notte, che in caso di pioggia o vento Privi di vetri o di componenti elettrici Senza necessità di cicli di scongelamento, o di ventilatori Non richiedono manutenzione, né particolari operazioni di pulizia La sporcizia accumulata non influisce negativamente sul funzionamento del pannello La partecipazione è a numero chiuso, (massimo 80 partecipanti), si consiglia di scrivere a [email protected] e chiedere la scheda di iscrizione all’evento formativo oppure di scaricala direttamente sull’home page del portale www.estorage.it. A tutti i presenti sarà consegnato il kit del corso e l’attestato di partecipazione valido come qualifica di installatore autorizzato dei sistemi termodinamici ENERGY PANEL. I sistemi termodinamici energy panel: tecnologie moderne ad alta efficienza energetica Venerdì 15 aprile 2016 ore 09.30, Centro di addestramento del Servizio Volontariato Giovanile – Unità di Protezione Civile di Caserta, Viale Carlo III n.19 – Caserta Scarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...