Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Assosolare in occasione del Saienergia & Sostenibilità 2010, organizza il Convegno Nazionale “IL FOTOVOLTAICO IN ARCHITETTURA“, sul tema dell’integrazione del fotovoltaico nell’edilizia alla luce del III Conto Energia che sarà in vigore fino al 2013, delle nuove normative sull’edilizia sostenibile e della guida sugli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative, che il GSE dovrà predisporre entro il prossimo 1 gennaio 2011. Il convegno si propone di presentare le novità del nuovo sistema incentivante, con particolare riferimento al fotovoltaico nell’edilizia. Il convegno è rivolto principalmente al settore edile: costruttori, ingegneri ed architetti, funzionari pubblici ed istituzioni, oltre che ovviamente a tutti gli operatori del settore. L’evento si propone altresì di creare sinergia tra i vari attori del mercato del fotovoltaico, e tra la sua tecnologia e gli altri componenti dell’edilizia sostenibile, fungendo anche da traino per tutto il comparto. La partecipazione all’evento è gratuita previo compilazione del modulo di registrazione Scarica il programma del convegno Il convegno si terrà il 29 ottobre 2010 dalle 10.00 alle 13.00 Presso la Fiera Bologna – Piazza dell’Energia Padiglione 14 Per maggiori informazioni: ASSOSOLARE Sede legale e operativa piazza Luigi di Savoia, 2 20124 Milano Telefono: +39 02 66.98.91.56 Fax: +39 02 67.07.41.93 e-mail: info@assosolare.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...