Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Energy Days – La Casa Ecosostenibile è il salone dedicato al settore dell’edilizia ecosostenibile, risparmio energetico e vivere green. è una fiera che si rivolge a tutte le persone interessate a costruire o ristrutturare casa risparmiando energia, i professionisti dell’edilizia e le aziende leader del mercato. Il bacino d’attrazione di Energy Days – La Casa Ecosostenibile è quello della Lombardia e di tutto il Nord Italia, con un’attenzione particolare alle province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona, Bergamo, Lago di Garda. Energy Days – La Casa Ecosostenibile è la fiera del settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell´edilizia. Ospita espositori altamente specializzati nel costruire la casa in maniera sostenibile, risparmiando energia e rispettando l’ambiente: case in legno, case passive, serramenti ed infissi a risparmio energetico, isolamenti, cappotti, coperture, stufe a pellet, caldaie, impianti elettrici innovativi e termoidarulici. Si rivolge al cliente finale ma coinvolge anche operatori di settore e tecnici con una convegnistica specializzata. Gli slogan preponderanti sono l’ecobonus per la riqualificazione energetica ed il bonus casa per le ristrutturazione edilizie, la certificazione energetica degli edifici ed il manuale d’ uso degli immobili. Scarica la brochure informativa dell’evento Scarica l’invito speciale a prezzo ridotto Segreteria organizzativa CENTRO FIERA S.p.A. Via Brescia, 129 – 25018 Montichiari (BS) tel. +39 (030) 961148 · fax +39 (030) 9961966 www.centrofiera.it · info@centrofiera.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...