Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Energy Days – La Casa Ecosostenibile è il salone dedicato al settore dell’edilizia ecosostenibile, risparmio energetico e vivere green. è una fiera che si rivolge a tutte le persone interessate a costruire o ristrutturare casa risparmiando energia, i professionisti dell’edilizia e le aziende leader del mercato. Il bacino d’attrazione di Energy Days – La Casa Ecosostenibile è quello della Lombardia e di tutto il Nord Italia, con un’attenzione particolare alle province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona, Bergamo, Lago di Garda. Energy Days – La Casa Ecosostenibile è la fiera del settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell´edilizia. Ospita espositori altamente specializzati nel costruire la casa in maniera sostenibile, risparmiando energia e rispettando l’ambiente: case in legno, case passive, serramenti ed infissi a risparmio energetico, isolamenti, cappotti, coperture, stufe a pellet, caldaie, impianti elettrici innovativi e termoidarulici. Si rivolge al cliente finale ma coinvolge anche operatori di settore e tecnici con una convegnistica specializzata. Gli slogan preponderanti sono l’ecobonus per la riqualificazione energetica ed il bonus casa per le ristrutturazione edilizie, la certificazione energetica degli edifici ed il manuale d’ uso degli immobili. Scarica la brochure informativa dell’evento Scarica l’invito speciale a prezzo ridotto Segreteria organizzativa CENTRO FIERA S.p.A. Via Brescia, 129 – 25018 Montichiari (BS) tel. +39 (030) 961148 · fax +39 (030) 9961966 www.centrofiera.it · [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...