L’evoluzione legislativa e normativa pone gradualmente requisiti prestazionali più stringenti per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica e ambientale del costruito. Parallelamente i sistemi di rating per la valutazione del livello di sostenibilità degli edifici di natura volontaria si caratterizzano come strumenti dinamici in grado da un lato di inglobare le variazioni legislative cogenti, dall’altro di promuovere una continua evoluzione del mercato che, trainato dall’innovazione tecnologica, rende possibile il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità sempre più ambiziosi. LEED®, Leadership in Energy & Environmental Design, sistema di certificazione di natura volontaria fra i più diffusi in ambito internazionale ed europeo, è stato recentemente implementato alla versione 4. La comprensione delle innovazioni introdotte dal sistema LEEDv4 costituisce quindi un’occasione di allineamento alle migliori pratiche internazionali a oggi presenti sul mercato. Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...