Preparazione della qualifica delle ESCO – Contrattualistica e Protocollo IPMV

Evento online
02/12/2016

Il modulo è destinato ai che vogliono approfondire la norma che definisce i requisiti di qualificazione delle ESCo. La norma è compresa nella serie normativa redatta in base all’art. 16 del D.L.gs 115/2008 sull’efficienza energetica ed offre un valido strumento alle ESCo per qualificarsi ed operare in un mercato sempre più dinamico e attento ai temi della gestione dell’energia. L’edizione 2014 ha notevolmente cambiato i requisiti di norma ponendo molta attenzione alle capacità della ESCo, rendendo obbligatoria la lista di controllo dei requisiti e recependo l’all. XIII della Dir. 27/2012/UE per la redazione del contratto a prestazione garantita (EPC). Il corso serve ad apprendere e gestire i requisiti obbligatori e le caratteristiche dei contratti EPC, anche alla luce del protocollo IPMVP creato per degli interventi di efficienza nell’ambito dei contratti.

Questo corso è già adeguato alla circolare MiSE che ha approvato le norme tecniche secondo gli schemi del 20.05 u.s., l’attivita’ contiene gli ultimissimi aggiornamenti in materia.

Obiettivi del webinar Preparazione della qualifica delle Esco

  • conoscere i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che una ESCO deve possedere secondo la 11352
  • approfondire l’iter per implementare la lista di controllo per la verifica delle capacità delle ESCO
  • applicare correttamente i requisiti dell’Allegato B della norma per la redazione dei contratti EPC
  • conoscere le opzioni per la verifica dei miglioramenti energetici secondo IPVMP

Preparazione della qualifica delle ESCo – UNI CEI 11352

02 Dicembre 2016 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange