Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si svolge a Milano il primo degli appuntamenti del roadshow di Mostra Convegno Expocomfort: Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza energetica organizzato con l’obiettivo di offrire aggiornamenti tecnici e normativi, approfondendo le diverse tecnologie impiantistiche utili per ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici. La partecipazione è gratuita e dà ditritto a ricevere crediti formativi. E’ necessario registrarsi Programma: h. 9,30 Welcome coffee – Registrazione dei partecipantih. 10,00 Apertura dei lavori, Chairman Giuliano Dall’O’ – Politecnico di Milano– Il nuovo quadro legislativo sull’efficienza energetica, Marcello Capra – MISE– Upgrade impiantistico di una torre uso uffici: aspetti tecnici ed economici, Stefania Bracco – Daikin– Verso un testo unico per l’efficienza energetica in edilizia, Livio De Santoli – AICARR– Diagnosi energetica degli edifici, procedure e modelli, Gaetano Fasano – ENEA– Tavola rotonda: Diagnosi energetica e riqualificazione, opportunità di mercato e professionaliModeratore: Luca Alberto Piterà, AICARRCon la partecipazione di: Alessandro Maggioni – ANIMA; Gaetano Fasano – ENEA; Stefano Corgnati – AICARR/REHVA; Giovanni Riva – CTI; Giorgio Gatti – ASSISTAL.h. 12,45 Question timeh. 13,00 Colazione di lavoroh. 14,00 Smart plants e smart city, l’integrazione impiantistica tra edificio e territorio, Giuliano Dall’O’ – Politecnico di Milano– Home and Building Automation, la gestione dell’edificio per l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche, Renato Ricci – Konnex Italia– Una rete di impresa come soluzione di efficienza energetica, Alberto Pinori – Fronius– L’efficienza energetica negli edifici: potenziale di mercato e prospettive di sviluppo, Vittorio Chiesa – Politecnico di Milano– L’evoluzione impiantistica e il ruolo dell’installatore, Mariangela Merrone – ASSISTAL– Diagnosi energetica degli edifici e attuazione de gli interventi. Casi studio, Luca Alberto Piterà – AICARR16,20 Question time e chiusura dei lavori Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza energetica, Roadshow MCE 20 Novembre 2014 a Milano Politecnico Bovisa – Sala Carlo De Carli Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...