Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si svolge a Milano il primo degli appuntamenti del roadshow di Mostra Convegno Expocomfort: Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza energetica organizzato con l’obiettivo di offrire aggiornamenti tecnici e normativi, approfondendo le diverse tecnologie impiantistiche utili per ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici. La partecipazione è gratuita e dà ditritto a ricevere crediti formativi. E’ necessario registrarsi Programma: h. 9,30 Welcome coffee – Registrazione dei partecipantih. 10,00 Apertura dei lavori, Chairman Giuliano Dall’O’ – Politecnico di Milano– Il nuovo quadro legislativo sull’efficienza energetica, Marcello Capra – MISE– Upgrade impiantistico di una torre uso uffici: aspetti tecnici ed economici, Stefania Bracco – Daikin– Verso un testo unico per l’efficienza energetica in edilizia, Livio De Santoli – AICARR– Diagnosi energetica degli edifici, procedure e modelli, Gaetano Fasano – ENEA– Tavola rotonda: Diagnosi energetica e riqualificazione, opportunità di mercato e professionaliModeratore: Luca Alberto Piterà, AICARRCon la partecipazione di: Alessandro Maggioni – ANIMA; Gaetano Fasano – ENEA; Stefano Corgnati – AICARR/REHVA; Giovanni Riva – CTI; Giorgio Gatti – ASSISTAL.h. 12,45 Question timeh. 13,00 Colazione di lavoroh. 14,00 Smart plants e smart city, l’integrazione impiantistica tra edificio e territorio, Giuliano Dall’O’ – Politecnico di Milano– Home and Building Automation, la gestione dell’edificio per l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche, Renato Ricci – Konnex Italia– Una rete di impresa come soluzione di efficienza energetica, Alberto Pinori – Fronius– L’efficienza energetica negli edifici: potenziale di mercato e prospettive di sviluppo, Vittorio Chiesa – Politecnico di Milano– L’evoluzione impiantistica e il ruolo dell’installatore, Mariangela Merrone – ASSISTAL– Diagnosi energetica degli edifici e attuazione de gli interventi. Casi studio, Luca Alberto Piterà – AICARR16,20 Question time e chiusura dei lavori Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza energetica, Roadshow MCE 20 Novembre 2014 a Milano Politecnico Bovisa – Sala Carlo De Carli Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...