Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Lo Studio Tecnico Omega ha creato un evento con Schneider Electric per continuare ad offrire servizi di qualità ed innovativi essere sempre più efficiente con l’entusiasmo e la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. La gestione dell’efficienza energetica nel proprio impianto può far risparmiare denaro. Un’ispezione energetica permette di ridurre i costi dell’energia. È possibile iniziare identificando gli sprechi andando a misurare i principali vettori energetici dell’edificio. Scoprire come identificare e qualificare gli sprechi di energia nell’impianto, con strumenti e risorse adeguate ed un unico portale per arrivare con semplicità e sicurezza all’efficientamento della propria azienda. Questo è l’obiettivo che si prefissa l’incotro. “Road to Efficiency!”: l’obiettivo è di tracciare per ogni Cliente una strategia di risparmio globale e integrata con tra i vari sistemi presenti Serietà e Competenza. L’inserimento di misuratori e del servizio cloud potrà portare ad allocare i costi di ogni singola produzione, effettuare il monitoraggio in modo semplice, veloce, efficace e professionale. Tutto questo al fine di ridurre i costi energetici senza ridurre le proprie attività. L’importanza della misura viene anche riportata dalle normative come la UNI EN 15232. Tutto questo con un investimento iniziale ridotto e una totale libetà di ampliamento verso sistemi più evoluti senza dover variare le principali componentistiche in campo. Per iscriversi all’evento gratuitamente è necessario inviare il modulo allegato, debitamente compilato, intestato a Studio Tecnico Omega. Essendo i posti a disposizione limitati si consiglia di inviare il modulo di iscrizione entro il 13/06/2014 NB: Lo STUDIO TECNICO OMEGA ritiene confermata l’iscrizione solo dopo l’avvenuto recapito del modulo di iscrizione. Scarica la brochure e la scheda di iscrizione dell’evento Progettazione impianti elettrici – Direzione lavori 30027 S.Donà di Piave Via Como, 43/6 -VE- Tel.0421/476276 Fax 0421/220223 www.studiotecnicoomega.itinfo@studiotecnicoomega.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...