Riforma del sistema europeo per lo scambio di quote di emissione

Roma
14/02/2013

Verso l'elaborazione di un approccio italiano alla luce della SEN. Convegno organizzato da Kyoto Club, in programma il 14 febbraio a Roma presso la sede del GSE.

Riforma del sistema europeo per lo scambio di quote di emissione
Verso l'elaborazione di un approccio italiano alla luce della SEN

Nell'autunno 2012, la Commissione Europea ha presentato il documento "The state of the European carbon market in 2012" contenente alcune opzioni di riforma strutturale del Sistema Europeo per lo Scambio di Quote di Emissione (EU ETS) per porre rimedio alle inefficienze degli ultimi 5 anni e che ne hanno limitato l'efficacia soprattutto come strumento di stimolo ad investimenti in efficienza energetica e rinnovabili.
La revisione dell'EU ETS si inquadrerà in un più ampio esercizio di revisione e rimodulazione del Pacchetto Europeo Clima-Energia che tenga conto sia della mutata condizione internazionale, sia dell'esperienza maturata in Europa nell'attuazione del Pacchetto, che ha messo in evidenza aree di sovrapposizione non sempre virtuose tra i vari strumenti normativi.
È urgente quindi che l'Italia si prepari ad esprimere una linea sulla riforma del sistema ETS che tenga conto di tutti questi elementi anche alla luce delle linee su cui si svilupperà nei prossimi anni la politica energetica nazionale.

Per partecipare al convegno è necessario inviare una e-mail di conferma, indicando: nome, cognome, azienda/ente di appartenenza, qualifica, a Iliana Pinardi: [email protected]
Le registrazioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scarica il programma dell'evento Riforma del sistema europeo per lo scambio di quote di emissione

Roma, 14 febbraio 2013
GSE Sala Auditorium – Viale Maresciallo Pilsudski 92
(orario 9-13) 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange